“I giovani uomini che sono venuto a fotografare- alcuni familiari, altri sconosciuti, crudi, complessi, stratificati. Riuscirò a catturare la loro verità? La lingua è solo un punto di partenza; la vera sfida sta in ciò che non viene detto- sogni, contraddizioni, fragilità. La mia macchina fotografica parla un linguaggio universale, ma sarà abbastanza fluente?” – Igor…
Continua a leggereNews
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale al Palazzo Roverella, Rovigo.
Rodney Smith (1947-2016), fotografo newyorkese, dedicò la sua carriera a un obiettivo limpido e audace: creare bellezza. Ottimista instancabile, contrapponeva la sua visione luminosa alla brutalità del mondo. Aveva gusto per l’insolito, il giocoso e il poetico. Le sue immagini sono eterne, non riflettono la realtà ma la sublimano attraverso una lente rigorosa e delicata,…
Continua a leggereColorno Photo Life 2025: Quando la memoria diventa arte
Dal 26 settembre al 2 novembre 2025, l’Aranciaia di Colorno, edificio storico nel cuore della pianura parmense, apre le sue porte alla fotografia con la 16ª edizione di Colorno Photo Life, il festival che da anni fa dialogare fotografia, territorio e memoria collettiva. Il tema scelto per quest’anno, “Memorie: ciò che è stato, ciò che resta, ciò…
Continua a leggereSardegna: sguardi sull’isolano e sull’isola.
Mostra fotografica “Isole Minori: Note sul fotografico dal 1990 ad oggi“ Il MAN- Museo d’Arte della Provincia di Nuoro – e la Galleria Comunale d’Arte di Cagliari, hanno inaugurato, lo scorso giugno, Isole minori. Note sul fotografico dal 1990 ad oggi, una grande mostra fotografica che riunisce sedici progetti di autori e autrici internazionali sul tema della rappresentazione dell’isola dall’inizio del…
Continua a leggereSI Fest 2025- Geografie Visive: la fotografia come mappa per comprendere il presente
Dal 12 al 28 settembre 2025, Savignano sul Rubicone, ospita SI-Fest, il festival storico giunto alla sua 34a edizione, tra i più longevi e significativi in Italia. Nato nel 1992 sotto la guida di Lanfranco Colombo, il festival unisce da sempre radicamento locale e sguardo globale e rappresenta un punto di riferimento per la fotografia documentaria e sociale.…
Continua a leggereFotografica Next: La Open Call Internazionale per giovani fotografi e artisti visivi under 30
Il Festival di Fotografia di Bergamo, annuncia la prima edizione di FOTOGRAFICA NEXT, l’open call internazionale rivolta a fotografi e artisti visivi tra i 18 e i 30 anni, in collaborazione con Fondazione Alfaparf, l’ente culturale del gruppo Alfaparf Milano. La call, novità assoluta della quinta edizione del festival– in programma dall’11 ottobre al 9 novembre 2025– è pensata per dare spazio alle…
Continua a leggereCanon, Coral Spawning Lab e Nature Seychelles insieme per salvare le barriere coralline
Canon EMEA, Nature Seychelles e il Coral Spawning Lab (CSL) uniscono le forze per la creazione di un laboratorio innovativo per la riproduzione dei coralli nell’Oceano Indiano Occidentale. Un progetto senza precedenti, che unisce tecnologia, scienza e impegno ambientale, per ripristinare e proteggere le barriere coralline dagli effetti devastanti del cambiamento climatico. Inaugurato a giugno 2025, il progetto, volto…
Continua a leggereFotografia al femminile: FUJIFILM tra Women4Women e il Premio Musa 2025.
Con il decimo numero del magazine Women4Women, FUJIFILM rende omaggio alla fotografia attraverso il lavoro di oltre 20 donne- e un uomo- che, attraverso l’obiettivo, raccontano il mondo con sensibilità, profondità e autenticità. Intitolato The Women in Photography Issue, questo numero è un vero e proprio viaggio nella fotografia contemporanea raccontata al femminile. Le immagini raccolte offrono uno…
Continua a leggereLa grande fotografia torna a Milano con i Sony World Photography Awards 2025
Dopo la cerimonia di premiazione tenutasi il 16 aprile alla Somerset House di Londra, i Sony World Photography Awards 2025, giunti alla diciottesima edizione, arrivano anche in Italia. Dal 12 giugno al 28 settembre, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita la mostra con le migliori opere di quest’anno, selezionate tra oltre 419.000 immagini inviate da fotografi di più di 200 Paesi.…
Continua a leggereChe Guevara tú y todos al Museo Civico Archeologico di Bologna.
Ancora poche settimane per visitare CHE GUEVARA tú y todos: fino al 30 giugno 2025 al Museo Civico Archeologico di Bologna, un viaggio immersivo nella vita, nei pensieri e nei sentimenti di Ernesto Che Guevara, icona della rivoluzione del Novecento.La mostra, ideata e realizzata da Simmetrico Cultura, è curata da Daniele Zambelli, con la collaborazione di Camilo Guevara, Maria del Carmen Ariet…
Continua a leggere






