Circa 20 anni or sono, con la diffusione sempre più capillare di internet nelle vite anche di chi non era un appassionato di computer e tecnologia, tra le prime grandi opere sulla rete con cui gli italiani sono venuti a contatto di sicuro Wikipedia conserva tuttora un posto di pregio. Erano gli anni in cui…
Continua a leggereNews
Il ritorno di Flickr
Flickr è stata la prima piattaforma che ha messo le persone nella condizione di poter condividere le proprie fotografie, assegnare loro un tag, farle commentare. Una comunità che anticipava di molto il funzionamento di un social network. Il problema è che Flickr non ha saputo adeguarsi ai tempi, alle innovazioni sempre più veloci, al progressivo…
Continua a leggereDxOMark Selfie
DxOMark, conosciuto in tutto il mondo per le sue recensioni sofisticate e molto tecniche su sensori e lenti, per festeggiare i 10 anni di attività, ha aggiunto una nuova sezione: quella relativa alla fotocamera anteriore degli smartphone. L’intento è abbastanza chiaro, testare il modulo fotografico con il quale milioni di persone, quotidianamente, si fanno i…
Continua a leggere100 anni di Olympus, un modello speciale e tanta storia.
Ci sono marchi che fanno la storia e Olympus è uno di questi. Inizialmente produttore di microscopi e termometri, Olympus introdusse la sua prima fotocamera nel 1936, la Semi-Olympus I. La prima serie innovativa di fotocamere Olympus fu di sicuro la PEN, lanciata nel 1959, con formato speciale che permetteva 72 scatti di 18 × 24…
Continua a leggereIl prezzo della notorietà
Anche quest’anno Apple lancia il suo concorso Shot on iPhone, divenuto ormai famoso a livello mondiale e fonte di sfida anche tra i professionisti per dimostrare che si possono fare foto che lasciano un segno anche con uno smartphone il cui comparto fotografico, sebbene di qualità, è comunque limitato in dimensioni e possibilità espressive. Partecipare è semplice,…
Continua a leggereLexar rompe il muro del Terabyte
Lexar, marchio leader mondiale di soluzioni di memoria flash, ha annunciato il 9 gennaio la nuova scheda Lexar® Professional 633x SDXC™ UHS-I con 1 terabyte (1TB) di memoria. Progettata soprattutto, a nostro avviso, per le videocamere HD di fascia media, la scheda Lexar Professional 633x SDXC UHS-I consente di acquisire e trasferire rapidamente foto di…
Continua a leggereÈ ufficiale: il Photokina 2019 non si farà
Un po’ a sorpresa abbiamo saputo che Photokina sarà cancellata l’anno prossimo. Maggio 2020 è ora la nuova data ufficiale per il prossimo evento.La Photoindustrieverband e la Kölnmesse hanno apparentemente deciso di cancellare la fiera leader mondiale il prossimo anno. Photokina in passato è stata già un evento a cadenza biennale, ma nel maggio 2017…
Continua a leggereCapture One 12, nuovi strumenti e nuova interfaccia.
Il recente aggiornamento di Capture One, rilasciato da Phase One nella versione 12, rende questo software sempre più vicino ai più noti strumenti di postproduzione, con un occhio ancora di più rivolto verso gli utenti Fujifilm e Sony, che spesso lamentano carenza di funzioni specifiche per i file raw prodotti dalle proprie fotocamere. Secondo il…
Continua a leggereImparare dai maestri: Magnum Photos apre ai corsi online
Sin da quando abbiamo mosso i primi passi nel mondo della diffusione della cultura fotografica, noi di Discorsi Fotografici ci siamo sempre adoperati affinché si superasse il concetto di corsa alla migliore (e sempre più costosa) attrezzatura, per prediligere lo studio, la lettura, la pratica continua, ed investire i nostri risparmi non solo in obiettivi…
Continua a leggereSony α7 Mark III, la ridefinizione del concetto “Basic”
Si è svolta il 21 marzo nella suggestiva cornice di Villa Reale a Monza la presentazione ufficiale della nuova mirrorless di casa Sony, l’attesa α7 Mark III. Come illustrato durante la prima parte dell’incontro, Sony con questo modello mira a ridefinire il concetto di “Basic”, unendo parte delle caratteristiche dei tre modelli di punta pensati…
Continua a leggere