Joel Meyerowitz e Nicolas Slonimsky. L’innovazione come crescita espressiva

Nicolas Slonimsky è un nome poco conosciuto, sebbene il suo contributo alla musica del Novecento sia stato determinante. Il suo libro Thesaurus of Scales and Melodic Patterns è considerato una sorta di bibbia per chi vuole improvvisare o sperimentare. A rimanerne particolarmente affascinato fu Frank Zappa, divenuto uno dei musicisti più originali della musica rock…

Continua a leggere
FUJIKINA: la tecnologia di Fujifilm incontra la comunità fotografica milanese

In un contesto mediatico caratterizzato da lanci di prodotto digitali e interazioni virtuali, l’annuncio che FUJIKINA, il festival europeo della fotografia di Fujifilm, farà tappa a Milano il 10 e 11 maggio 2025 presso la Torneria Tortona, rappresenta un segnale di un certo rilievo. Fujifilm, brand che negli ultimi anni ha mostrato capacità di innovazione…

Continua a leggere
“David LaChapelIe. I believe in miracles”, la nuova mostra al Mudec di Milano

Da domani 22 Aprile sino all’11 Settembre prossimo, al Mudec di Milano è possibile visitare oltre 90 opere di David LaChapelle, tra grandi formati, installazioni site-specific e produzioni più recenti. Prodotta da 24 Ore Cultura – Gruppo 24 ORE e promossa dal Comune di Milano-Cultura, con il consueto partner sponsor del Museo, Deloitte, l’esposizione è…

Continua a leggere
“Non chiamatemi Maestro”, la mostra fotografica dedicata a Ferdinando Scianna, presso STILL Fotografia, Milano

Ieri, 26 Ottobre, ha inaugurato a Milano, presso il prestigioso spazio STILL fotografia di via Zamenhof, 11, la mostra “Non chiamatemi maestro” di Ferdinando Scianna, in programma da oggi 27 Ottobre fino al 16 Gennaio 2022. Appese ai muri delle luminose sale della galleria è possibile ammirare 50 immagini del grande fotografo contemporaneo, primo membro italiano della…

Continua a leggere