Dal 26 settembre al 2 novembre 2025, l’Aranciaia di Colorno, edificio storico nel cuore della pianura parmense, apre le sue porte alla fotografia con la 16ª edizione di Colorno Photo Life, il festival che da anni fa dialogare fotografia, territorio e memoria collettiva. Il tema scelto per quest’anno, “Memorie: ciò che è stato, ciò che resta, ciò…
Continua a leggereFotografi Italiani
Sardegna: sguardi sull’isolano e sull’isola.
Mostra fotografica “Isole Minori: Note sul fotografico dal 1990 ad oggi“ Il MAN- Museo d’Arte della Provincia di Nuoro – e la Galleria Comunale d’Arte di Cagliari, hanno inaugurato, lo scorso giugno, Isole minori. Note sul fotografico dal 1990 ad oggi, una grande mostra fotografica che riunisce sedici progetti di autori e autrici internazionali sul tema della rappresentazione dell’isola dall’inizio del…
Continua a leggere‘Oltre l’apparenza’: Ragusa Foto Festival 2025
Dal 28 agosto al 28 settembre 2025, Ragusa Ibla si trasforma in una grande galleria d’arte contemporanea. Giunto alla sua 13ª edizione, il Ragusa Foto Festival – ideato da Stefania Paxhia, giornalista e fondatrice, e diretto artisticamente da Massimo Siragusa, fotografo e docente allo IED di Roma – porta in Sicilia “una fotografia intesa come…
Continua a leggereFOTOGRAFIA E INDUSTRIA. Fondazione AEM: intervista a Fabrizio Trisoglio
In un recente articolo abbiamo sottolineato l’importanza dell’archivio storico fotografico e filmico di Fondazione AEM, una Fondazione privata d’impresa nata nel 2007 per iniziativa di AEM SpA (ex Azienda Elettrica Municipale di Milano, poi Azienda Energetica, protagonista nel Novecento dello sviluppo del capoluogo lombardo e della Lombardia e attore chiave nel panorama energetico nazionale) in…
Continua a leggereFestival della Fotografia Italiana: Edizione 2025
Dal 13 giugno al 21 settembre 2025 torna in Toscana il Festival della Fotografia Italiana, l’unico evento nazionale interamente dedicato alla fotografia del nostro Paese. Promossa dalla FIAF- Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, la manifestazione porterà nel cuore del Casentino oltre 100 autori, 42 mostre, 12 sedi espositive tra Bibbiena, Poppi e Pratovecchio Stia, accompagnate da un fitto programma gratuito di talk,…
Continua a leggereAlberto Lagomaggiore “FOTOGRAFIE DI ARCHITETTURA 1994-2024”
“Lo spazio costruito è il tema centrale del suo lavoro. Fotografa la città, i viadotti e le arterie viarie delle periferie, le cascine suburbane, i rifugi montani, le industrie, le opere dei grandi architetti e i fabbricati anonimi che caratterizzano lo spazio antropico” (M. Fratelli). “Ritengo che, riflettendo sulle vicende dell’urbanistica contemporanea, che si specchia…
Continua a leggereL’ARCHIVIO STORICO FOTOGRAFICO di AEM – Un ponte tra passato e futuro sostenibile
“E’ davvero un eccellente mentore, questo ingegnoso mezzo [la fotografia] che ci ha fatto cogliere i difetti e comprendere i meriti di certe opere, davanti alle quali eravamo passati indifferenti, e delle nostre opere stesse presentandocele sotto un nuovo aspetto” (V. Balard, XIX sec.). Abbiamo spesso parlato della fotografia come documento storico che testimonia le…
Continua a leggereMETANOPOLI. ATTUALITÀ DI UN’IDEA. La “città del metano” nelle fotografie d’archivio di Gabriele Basilico.
“Metanopoli è molto più di un quartiere. Per noi è l’espressione di una speranza” (Enrico Mattei). Fino al 29 giugno è possibile visitare, presso la Cascina Roma di S. Donato Milanese (MI), la mostra “Metanopoli. Attualità di un’idea”, realizzata in collaborazione con l’Archivio Gabriele Basilico, che, attraverso le immagini del noto fotografo milanese scattate negli…
Continua a leggereFrom the Po Delta to the Philippines: the journey of Chiara Negrello, a young Italian photojournalist.
Chiara Negrello discovered photography almost by chance, picking up her uncle’s camera one day and never putting it down. Driven by an insatiable curiosity and a desire to tell stories about the world around her, Chiara, now based in the Philippines, uses photography as a lens through which to explore reality, make sense of it,…
Continua a leggereDal Delta del Po alle Filippine. Il percorso di Chiara Negrello, giovane fotogiornalista italiana.
Chiara Negrello ha iniziato il suo percorso fotografico quasi per caso, impugnando per la prima volta la macchina fotografica di suo zio e senza mai più separarsene. Spinta da una curiosità instancabile e dal desiderio di raccontare il mondo, Chiara — oggi residente nelle Filippine — utilizza la fotografia come una lente attraverso cui leggere…
Continua a leggere