Søren Solkær, a renowned Danish photographer famous for his portraits of musicians, actors and directors, has in recent years turned his attention to a fascinating natural phenomenon: the murmurations (immense flocks of millions) of starlings. This change of subject gave rise to two significant projects, ‘Black Sun “ and ”Starling’, which explore the spectacular aerial…
Continua a leggerefotografia naturalistica
Søren Solkær: la fotografia sciamanica
Søren Solkær, rinomato fotografo danese celebre per i suoi ritratti di musicisti, attori e registi, ha negli anni scorsi, rivolto la sua attenzione a un affascinante fenomeno naturale: le murmurazioni (stormi immensi composti da milioni di esemplari) degli storni. Questo cambio di soggetto ha dato vita a due progetti significativi, “Black Sun” e “Starling”, che…
Continua a leggereCelebrate la fotografia con una stampa! Intervista a Felice Ucchino
Sulle pagine di Discorsi Fotografici ciclicamente affrontiamo il tema della stampa fotografica, perché fermamente convinti che la fotografia debba ritenersi tale e compiuta esclusivamente nella sua forma materica e cioè su un supporto. Anche in era digitale, soprattutto in era digitale. Come sappiamo, l’ultimo ventennio ha visto crescere vertiginosamente la produzione fotografica, resa agevole dalla…
Continua a leggereLa fotografia naturalistica nelle immagini di Franco Fratini
La fotografia naturalistica, soprattutto dopo l’avvento dell’elettronica in supporto alle macchine, con funzioni come l’autofocus e lo scatto a raffica, ha permesso di osservare gli animali in un modo nuovo. La capacità di congelare più facilmente i movimenti, soprattutto degli esemplari della fauna più piccoli e veloci, ha reso possibile lo studio di gesti e…
Continua a leggereIntervista a Stefano Unterthiner
Stefano Unterthiner, nato nel 1970 in Valle d’Aosta, si appassiona di fotografia sin dall’età di 17 anni; laureatosi in Scienze Naturali e successivamente ottenuto un Ph. D. in zoologia in Scozia, intraprende la carriera di fotografo naturalista. Vincitore di numerosi premi in questo campo (compreso il World Press Photo per la categoria “Natura”, o, più…
Continua a leggere