La fotografia naturalistica, soprattutto dopo l’avvento dell’elettronica in supporto alle macchine, con funzioni come l’autofocus e lo scatto a raffica, ha permesso di osservare gli animali in un modo nuovo. La capacità di congelare più facilmente i movimenti, soprattutto degli esemplari della fauna più piccoli e veloci, ha reso possibile lo studio di gesti e…
Continua a leggerefotografia naturalistica
Intervista a Stefano Unterthiner
Stefano Unterthiner, nato nel 1970 in Valle d’Aosta, si appassiona di fotografia sin dall’età di 17 anni; laureatosi in Scienze Naturali e successivamente ottenuto un Ph. D. in zoologia in Scozia, intraprende la carriera di fotografo naturalista. Vincitore di numerosi premi in questo campo (compreso il World Press Photo per la categoria “Natura”, o, più…
Continua a leggere