La pratica artistica di Sophie Calle (Parigi, 1953), che attraversa principalmente la letteratura e la fotografia, pone al centro il problema dell’autore e dell’autorialità, servendosi dei suddetti media per riflettere e agire sulla dimensione del quotidiano, sulle sue infinite implicazioni tra realtà e finzione. Non è un caso che molte delle azioni dell’artista confluiscano in…
Continua a leggereParigi
Willy Ronis raccontato da Willy Ronis
Non ho mai perseguito l’insolito, l’inedito, lo straordinario, ma piuttosto la cosa più tipica della nostra vita quotidiana. Esco per incontrare persone che mi assomigliano, e lo specchio che le mie immagini mostrano loro è lo stesso di quello in cui mi guardo. Willy Ronis Una mostra, purtroppo quasi terminata, nel sobborgo di Belleville a…
Continua a leggereDorothea Lange. Politiche del visibile.
Sebbene il Magazine sia fruito soprattutto da un pubblico di lettori residente in Italia, una recente permanenza a Parigi, e l’inevitabile visita di alcune mostre fotografiche, mi porta a condividere alcune riflessioni e spunti di recensione, nella speranza che i lettori in viaggio possano a loro volta visitarle, o che magari le esposizioni arrivino anche…
Continua a leggere