Fujifilm X-T30 III. Andare oltre lo smartphone

Il consueto incontro organizzato da Fujifilm Italia per il lancio dei nuovi prodotti – in questo caso la X-T30 III – è stato anche l’occasione per tracciare un primo bilancio dell’anno in corso. Sebbene ci si trovi a fine ottobre, l’anno fiscale dell’azienda, che inizia il 1° aprile e si conclude il 31 marzo dell’anno…

Continua a leggere
Città aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

Dopo diversi anni, il VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia torna a essere protagonista sulla scena culturale romana con una grande mostra fotografica. Un’iniziativa particolarmente significativa, visto e considerato che al momento l’area di Piazza Venezia è interessata da un importante cantiere per la realizzazione della stazione della metro C. L’esposizione, intitolata “Città aperta 2025.…

Continua a leggere
Franco Fontana. Il colore è vita

Ho conosciuto Franco Fontana per caso, proprio all’inizio della nostra avventura editoriale, quando eravamo tra i pochi, forse gli unici, a produrre podcast dedicati alla fotografia. Fu in quell’occasione che Lisa Bernardini ci invitò come media partner a un festival fotografico da lei organizzato a Nettuno, alle porte di Roma. Col senno di poi, guardando…

Continua a leggere
Cortona On The Move 2025. Esibire non basta più, è tempo di iniziare a creare

La quindicesima edizione del Cortona On the Move nasce da una riflessione del direttore artistico Paolo Woods, all’indomani del risultato delle elezioni americane del 2024, che hanno peraltro coinciso con la fine dell’edizione 2024 del festival: “siamo in un mondo sempre più diviso, con fratture che si allargano fino a diventare ferite aperte e estremismi…

Continua a leggere
Fujifilm X-E5. La ricetta perfetta

Non è facile scrivere una recensione su una fotocamera tanto attesa, che ha superato ogni aspettativa in termini di prenotazioni, ottenendo un successo di vendite già dal giorno della presentazione. Per Fujifilm, però, non è una novità. Anzi, dopo l’enorme successo della GFX100RF, che di certo non è economica, le fotocamere della Serie X di…

Continua a leggere
Joel Meyerowitz e Nicolas Slonimsky. L’innovazione come crescita espressiva

Nicolas Slonimsky è un nome poco conosciuto, sebbene il suo contributo alla musica del Novecento sia stato determinante. Il suo libro Thesaurus of Scales and Melodic Patterns è considerato una sorta di bibbia per chi vuole improvvisare o sperimentare. A rimanerne particolarmente affascinato fu Frank Zappa, divenuto uno dei musicisti più originali della musica rock…

Continua a leggere
Fujifilm X-Half. Il fascino della semplicità e la magia della fotografia analogica digitale

Vivere a Roma e attraversare ogni giorno il centro storico significa trovarsi immersi in un flusso incessante di persone, lingue e stili: milioni di individui provenienti da ogni angolo del mondo che si incrociano tra strade, piazze e monumenti. È affascinante osservare la società cambiare in tempo reale, un punto di vista privilegiato per assistere…

Continua a leggere