Fare fotografia con lo smartphone, per quanto non venga considerata vera fotografia, impone comunque la pena di seguirne lo sviluppo e l’evoluzione, sia sotto il profilo tecnologico, hardware e software, sia sotto quello puramente creativo. Nel primo caso, i telefoni da semplici oggetti con un modulo fotografico punta e clicca, sono diventati molto sofisticati, dove…
Continua a leggereFederico Emmi
Overtourism. Il turismo al tempo dei social
Oggi scrivere saggi in tempi bui comporta, nelle parole di Jonathan Frenzen, che: «l’assunto su cui si fondano i social media è che anche la più piccola micronarrazione soggettiva meriti non solo un’annotazione privata, come in un diario, ma una condivisione con altra gente» e c’è una pratica molto in voga che può essere assimilata…
Continua a leggereSony e i sensori Quad Bayer full frame
Che Sony sia il primo produttore al mondo di sensori non è un mistero. Lo è con una quota di mercato che si avvicina al 50%, grazie a una articolata fornitura nei campi della video sorveglianza, della fotografia, degli apparecchi video, della telefonia. Ciò è stato possibile grazie all’acquisizione della fabbrica di semiconduttori Toshiba, alla…
Continua a leggereKODAK Mobile Film Scanner
La pellicola è stata per lungo tempo l’unico modo per fare fotografia. Ha permesso a molti, professionisti e amatori, di registrare e archiviare ricordi, eventi, avvenimenti, tanto in bianco e nero, quanto con a colori. Le generazioni più vecchie certamente ne ricordano il profumo o il suono di avanzamento tra un frame e l’altro. Poi…
Continua a leggereThe Art of Archive. Photographs from the Los Angeles Police Archive
Gli archivi fotografici sono molto affascinanti, tanto per le varie tipologie di negativi che conservano, capaci di rappresentare da soli una autentica storia della fotografia, quanto per le immagini che raccontano un tempo svanito. Ciclicamente vengono riproposte al pubblico una selezione di fotografie, seguendo un tema, talvolta come occasione per condividere la fine di un…
Continua a leggereDJI Ronin-SC
Una delle ragioni del successo delle mirrorless è il minor ingombro e quindi il minor peso. Sono molti i fotografi che hanno potuto alleggerire il corpo macchina e le lenti, ma il vantaggio non si limita ai soli componenti fotografici, tutt’altro, a beneficiarne sono anche gli accessori. DJI, leader mondiale nel settore dei droni con…
Continua a leggereSony α7R IV. Le prime impressioni
Nella tarda mattina del 16 luglio 2019, ora di New York, Sony ha presentato la α7R IV. L’annuncio è stato anticipato da un paio di alcuni dati di tipo commerciale: il primo è quello relativo alla quota di mercato nel segmento mirrorless, stabilmente al primo posto dal 2010 fino alla prima metà del 2019. Poi…
Continua a leggereCOTM2019. Il rapporto tra gli esseri umani e il paesaggio
Il più allarmante assalto, fra tutti quelli sferrati dall’uomo contro l’ambiente, è la contaminazione dell’aria, del suolo, dei fiumi e dei mari con sostanze nocive e talvolta mortali. (Rachel Carson, Primavera Silenziosa, p. 26 – 1999) Questo passaggio del famoso libro di Rachel Carson, di grandissima attualità, sebbene siano passati quasi sessanta anni dalla pubblicazione;…
Continua a leggereFanzine Scarfès – Self-harming in Morocco. Un reportage di Giuseppe Andretta
Giuseppe Andretta è innanzi tutto un consulente della gestione del colore e stampa digitale, quella figura professionale necessaria a chi ha bisogno di profilare un apparecchio affinché i colori di una immagine vengano rappresentanti perfettamente su qualsiasi periferica, compresi anche i supporti trasparenti. È anche un istruttore dei noti software Adobe: Lightroom e Photoshop, quindi…
Continua a leggereIl futuro della storia. Fujifilm GFX 100
Il 26 giugno, in una caldissima giornata, particolarmente afosa, a Milano, Fujifilm ha presentato ufficialmente alla stampa di settore la GFX 100. Considerarla una macchina fotografica è riduttivo, perché l’impegno e le risorse investite nella progettazione e nella produzione di questo oggetto raccontano una storia diversa. Per comprendere a pieno il grande risultato ottenuto da…
Continua a leggere