“Let’s learn and grow together as a photography community”. Impariamo a crescere insieme come una comunità fotografica, questo il motto di ARS, una piattaforma gratuita di condivisione delle proprie immagini che permette alle persone di ricevere un parere dalla comunità, per l’appunto, se conservare la foto “keep” oppure no “ditch”. Contrariamente a quello che avviene…
Continua a leggereFederico Emmi
Paolo Pellegrin. Un’antologia
Il MAXXI in questi ultimi anni si è impegnato moltissimo e con ottimi risultati nel proporre mostre fotografiche di grande spessore. Lo ha fatto, con successo di critica e di pubblico, attraverso le immagini di Luigi Ghirri “Pensare per immagini”; di Gabriele Basilico; di Olivo Barbieri “Immagini 1978-2014”; di Letizia Battaglia “Per pura passione”; ovvero…
Continua a leggereRisonanza Cinese
Le fotografie ormai sono considerate delle vere e proprie opere d’arte, quanto, se non più, quelle pittoriche. Benché abbiano raggiunto questo prestigio e i fotografi che le realizzano possano essere anche definiti artisti, solo un numero limitato di immagini fotografiche riesce a essere incisivo come una tela. Non è un differente modo di dire bello,…
Continua a leggereBilanciamento del bianco fai da te
Durante un qualsiasi corso di fotografia, anche quelli da autodidatti, a un certo punto si scopre l’espressione: bilanciamento del bianco. Sinteticamente. Con bilanciamento del bianco, il cui acronimo è WB (White Balance), si intende la giusta corrispondenza tra la luce presente sulla scena e i colori. Le superfici infatti riflettono la luce diversamente in base…
Continua a leggereZeiss ZX1, compatta per scattare, sviluppare e condividere
Il Photokina 2018 ha regalato una grande novità, per la prima volta, infatti, Zeiss produrrà una propria fotocamera: la ZX1. Caratteristiche interessanti, ma ormai già ampiamente assimilate dal pubblico, quindi niente di nuovo sotto il profilo hardware. In sintesi: un sensore a pieno formato 35mm, interamente sviluppato da Zeiss, da 37.4 megapixel e un’ottica fissa…
Continua a leggereFujifilm GFX 50R. La nuova frontiera del medio formato
Impressionante! Il secondo modello della gamma medio formato, la Fujifilm GFX 50R, soddisfa tutte le aspettative, nel farlo, va già oltre. Questa è la sintesi del Photokina 2018. Una presentazione che affida alle misure e al peso contenuti di questa fotocamera, tutta la filosofia Fujifilm, quella cioè di un gruppo di lavoro che si impegna…
Continua a leggereFujifilm e il medio formato
Mentre Canon, Nikon e Sony (in ordine alfabetico) si confrontano sul segmento full frame, Fujifilm ha deciso di fare concorrenza a sé stessa puntando sul medio formato. Una scelta inizialmente considerata azzardata dagli operatori di settore, finché, prove alla mano, la GFX 50S è stata accolta molto positivamente, tanto in termini di critica e poi…
Continua a leggereA ognuno la sua mirrorless
Gli amanti della tecnologia fotografica possono ritenersi soddisfatti viste le numerose e clamorose novità dell’ultima parte dell’estate 2018. Dai rumor agli annunci, dalle immagini trapelate a quelle ufficiali, le soluzioni mirrorless che sicuramente hanno destato più interesse sono quelle di Nikon e Canon. Neanche dieci anni fa, infatti, i due più importanti brand erano convinti…
Continua a leggereLo scudo di Achille
Gli anni sessanta del novecento sono il momento in cui il grande Ugo Mulas decide di fotografare gli scultori. Grandi nomi, forse ormai sconosciuti ai più, nei confronti dei quali egli decide di entrare in confidenza, di creare un profondo rapporto di amicizia, senza perdere quella istintiva curiosità per un certo fare arte – la…
Continua a leggereCortona On The Move 2018
Il 12 luglio 2018 si è aperta l’ottava edizione del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move. La formula consolidata e vincente di posizionare i reportage in diversi punti del centro storico, rimane invariata; mentre, grazie alla rinnovata partnership con Canon, che per il secondo anno è per l’appunto Digital Imaging Partener del festival,…
Continua a leggere