In attesa di ricevere da Sony Italia la nuova A7RIII, presentata il 25 ottobre 2017 e da poco in commercio, per poterne valutare le caratteristiche; Discorsi Fotografici Magazine offre al lettore le recensioni dei due modelli precedenti A7R e A7RII in due articoli separati, il primo dei quali si concentra sulla A7R. Poiché infatti le…
Continua a leggereFederico Emmi
Come scegliere il treppiede
Con la fotografia digitale è ormai possibile ottenere delle immagini in situazioni di scarsissima luce, merito del continuo miglioramento dei sensori e della loro sempre più frequente stabilizzazione.
Continua a leggereIntervista a Tony Gentile
Dal 2003 fotografo per l’agenzia Reuters, Tony Gentile ha iniziato la propria attività nel 1989 a Palermo, la città dove è nato nel 1964. Ha lavorato per un quotidiano locale siciliano e con l’agenzia fotografica Sintesi di Roma, che gli ha permesso di pubblicare le sue fotografie sui migliori magazine esteri. Nel 1991 incomincia a…
Continua a leggereCome valutare una fotocamera o un obiettivo prima di comprare
Una delle affermazioni più ricorrenti, dalle caratteristiche quasi dogmatiche, nel quotidiano dibattito fotografico, è quella che racconta la fotografia digitale come più economica, quindi inevitabilmente più accessibile, di quella analogica. Affermazione accolta e sostenuta spesso con grande entusiasmo, ma è certo che sia davvero così? No. Risposta sintetica, ma efficace. Il digitale garantisce certamente di…
Continua a leggereCome scattare una foto a un fulmine
Agli inizi del 1900 il divulgatore scientifico Camille Flammarion pubblicò un’opera molto affascinante intitolata: Tonnerre et éclairs, tradotta poi in italiano e pubblicata da Sonzogno con il titolo: I fenomeni del fulmine. All’interno di questo saggio c’è una bellissima fotografia della torre Eiffel colpita da un fulmine, precisamente, il 3 giugno del 1902, alle 21:20.…
Continua a leggereUna nuova avventura. Discorsi Fotografici Magazine
In una giornata di fine agosto del 2010, al ritorno dal suo viaggio negli Stati Uniti d’America, Silvio mi propone di realizzare un sito dove parlare di fotografia, di farlo con lo stesso spirito e le stesse modalità con le quali avevamo animato le nostre chiacchierate. Era il tempo delle reflex digitali, le prime, quando…
Continua a leggere