Attraverso la lente della crisi: il viaggio di Garry Lotulung nelle frontiere ambientali dell’Indonesia.

Il fotogiornalista indonesiano Garry Lotulung ha costruito un corpus di lavori che indaga il fragile intreccio tra esperienza umana, cambiamento sociale e crisi ambientali. Dalla documentazione dell’emergenza COVID-19 in Indonesia alla denuncia delle minacce che incombono sulle foreste pluviali di Halmahera, la sua attenzione si concentra su quelle storie che troppo spesso restano ai margini. Nato a Manado,…

Continua a leggere
Una conversazione con Aik Beng Chia: l’archivista visivo 

Tutto è iniziato nel 2008, quando Aik Beng Chia si è trovato davanti al suo primo blocco creativo da illustratore. Senza idee, ha preso in mano una macchina fotografica: un gesto nato quasi per caso, che oggi possiamo considerare una vera fortuna. Conosciuto da tutti come “ABC”, Chia è oggi uno dei fotografi più celebrati…

Continua a leggere
La verità in uno scatto: Jittrapon Kaicome e le storie che contano.

Jittrapon Kaicome è un fotogiornalista indipendente originario di Chiang Mai, in Thailandia. Fotografo autodidatta dalle umili origini, ha lavorato instancabilmente per conquistarsi il riconoscimento di cui oggi gode. Ama raccontare di quando, su richiesta di sua madre, si ordinò monaco buddhista: un’esperienza che lo portò ad abbracciare una nuova filosofia di vita — una filosofia…

Continua a leggere
Shunyo Raja Monographies: la trilogia climatica di Arko Datto. 

Arko Datto è un artista visivo indiano che ha intrapreso la fotografia attraverso un percorso non convenzionale. Dopo aver conseguito due lauree magistrali, una in matematica e l’altra in fisica teorica, ha deciso di cambiare radicalmente rotta, dedicandosi alla fotografia. Il lavoro di Datto affronta le grandi questioni esistenziali del nostro tempo, esplorando temi come la…

Continua a leggere
Il viaggio di Uma Bista: uno sguardo su genere, cultura e cambiamento

Uma Bista è una fotografa nepalese nota per il suo potente linguaggio visivo, che si concentra su temi legati al genere, all’identità e all’ineguaglianza sociale. Con le sue immagini, dà voce alle difficoltà che le donne affrontano in Nepal, esplorando questioni come la tradizione, il patriarcato e i diritti delle donne.

Continua a leggere
Dal Delta del Po alle Filippine. Il percorso di Chiara Negrello, giovane fotogiornalista italiana.

Chiara Negrello ha iniziato il suo percorso fotografico quasi per caso, impugnando per la prima volta la macchina fotografica di suo zio e senza mai più separarsene. Spinta da una curiosità instancabile e dal desiderio di raccontare il mondo, Chiara — oggi residente nelle Filippine — utilizza la fotografia come una lente attraverso cui leggere…

Continua a leggere
Ossessione e Creatività: Janusz Daga e l’Arte di Vedere

Janusz (Jan) Daga, fotografo professionista con radici a Bolzano e esperienze internazionali, vive a Bangkok da oltre dieci anni. Laureato in Comunicazione e Marketing, ha pubblicato sei libri e lavorato nel reportage, pubblicità e cinema. La sua fotografia, che spazia dal bianco e nero provocatorio al patrimonio culturale asiatico, è un’indagine antropologica della vita urbana. È anche appassionato di libri antichi, videogiochi e musica.

Continua a leggere
L’occhio di un narratore: La fotografia documentaria di Veejay Villafranca

Veejay Villafranca è un fotografo documentarista e fotogiornalista filippino con oltre vent’anni di esperienza nel raccontare storie nelle Filippine e nel più ampio contesto asiatico. La sua carriera ha avuto inizio come fotografo di cronaca per una rivista nazionale a Manila, dove ha trascorso più di quattro anni a documentare una vasta gamma di eventi,…

Continua a leggere
Donne, Conflitti e Cultura: L’Impegno Artistico di Ampannee Satoh

Ampannee Satoh è una delle poche artiste fotografiche thailandesi il cui lavoro esplora intimamente i fenomeni sociali e culturali della sua terra natale, la regione di Pattani. Situata nell’estremo sud del paese, Pattani è segnata da una lunga storia di conflitti. Questa regione è prevalentemente musulmana, una caratteristica che ha a lungo modellato l’identità e le…

Continua a leggere