Kikubari è una parola giapponese che significa essenzialmente “essere attenti, avere attenzione”: l’attenzione al dettaglio, al compimento di un gesto o di un progetto, ma soprattutto l’attenzione verso le persone che ci circondano. Essere attenti, a volte in maniera quasi maniacale, è tra le caratteristiche che contraddistinguono il popolo nipponico, ed alcuni fotografi giapponesi riescono…
Continua a leggereI fondamenti della Street Photography, di James Maher
La fotografia di strada è la nostra rappresentazione di come vediamo e pensiamo il mondo. È un film composto da momenti specifici indipendenti delle nostre vite, che ci hanno interessati e influenzati. È anche una specie di avventura con momenti non programmati dietro ogni angolo. James Maher Street Photography, un genere che sembrerebbe di primo…
Continua a leggereAndrea Morico, fotografie di un istante.
Spesso in fotografia si cerca di superare il limite della fissità delle immagini proponendo opere che comunichino il movimento, il divenire, il fluire del tempo, lasciando magari in chi le osserva una domanda su cosa sia accaduto negli istanti successivi allo scatto. Andrea Morico, fotografo marchigiano che già ci aveva emozionato 7 anni fa con il suo…
Continua a leggereIl cammino di Santiago. Un reportage di Nicola Congia
Torniamo lungo il Cammino di Santiago con questo intenso reportage di Nicola Congia. DF: Benvenuto su Discorsi Fotografici e grazie per il tuo contributo! Per iniziare parlaci un poco di te. NC: Ciao e grazie per la possibilità di condividere il mio reportage. Mi chiamo Nicola e attualmente risiedo in Sardegna, dove sono nato e…
Continua a leggereMosul e l’Iraq del Nord. Un reportage di Giulio Magnifico.
Questo reportage vuole raccontare la guerra civile contro l’ISIS in Iraq e, in particolare, la battaglia di Mosul. Città diventata capitale dell’ISIS e punto di riferimento di esso, poiché è la città da dove è stato proclamata la nascita dello stato islamico. Mosul è stata conquistata dell’ISIS nel 2014, ed è stata sotto controllo degli…
Continua a leggereIl Giappone fotografico: Haruhiko Kawaguchi
Continua la serie di articoli dedicati ai fotografi giapponesi ed al modo variegato di questo popolo nel vivere la fotografia come espressione artistica. Dopo aver conosciuto la delicata “pittura con la luce” di Sato, ci spostiamo su altri tipici argomenti, spesso riportati come fondamentali se si vuole arrivare davvero a comprendere la cultura nipponica: i…
Continua a leggereCortona On The Move 2018
Il 12 luglio 2018 si è aperta l’ottava edizione del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move. La formula consolidata e vincente di posizionare i reportage in diversi punti del centro storico, rimane invariata; mentre, grazie alla rinnovata partnership con Canon, che per il secondo anno è per l’appunto Digital Imaging Partener del festival,…
Continua a leggereNon siamo tutti sulla stessa barca
Ultimamente la nostra nave ricorda quella dei folli di Sebastian Brant: Di stolti e pazzi la ridda precedo Ché molti libri attorno a me pur vedo Che io non leggo e in cui neppure credo. Chi troppo studia, si riduce scemo! Così, più avanti nel primo dei componimenti intitolato: Dei libri inutili. I libri, ma…
Continua a leggereShinagawa. Un reportage di Ludovica Anzaldi
Questa serie fotografica è stata realizzata a Shinagawa, uno dei 23 quartieri di Tokyo. Shinagawa è un quartiere costituito da uffici, compagnie, aziende e zone residenziali di alto livello. Questo quartiere è stato disegnato apposta per i lavori, e per poter soddisfare tutti i loro bisogni (zone fumatori, giardinetti, supermercati, ristoranti, residenze) in modo tale…
Continua a leggereCosa succede a Instagram
Instagram è un’applicazione che ha quasi raggiunto il miliardo di utenti e, alla base del suo funzionamento, c’è l’idea di manipolare con dei filtri proposti dallo sviluppatore le immagini realizzate con il proprio smartphone. Nell’ultima parte del 2010, quando venne lanciata per la prima volta, il dispositivo fotografico dei telefoni, all’epoca del solo iPhone, non…
Continua a leggere