Cortona On The Move 2018

Il 12 luglio 2018 si è aperta l’ottava edizione del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move. La formula consolidata e vincente di posizionare i reportage in diversi punti del centro storico, rimane invariata; mentre, grazie alla rinnovata partnership con Canon, che per il secondo anno è per l’appunto Digital Imaging Partener del festival,…

Continua a leggere
Shinagawa. Un reportage di Ludovica Anzaldi
Reportage

Questa serie fotografica è stata realizzata a Shinagawa, uno dei 23 quartieri di Tokyo. Shinagawa è un quartiere costituito da uffici, compagnie, aziende e zone residenziali di alto livello. Questo quartiere è stato disegnato apposta per i lavori, e per poter soddisfare tutti i loro bisogni (zone fumatori, giardinetti, supermercati, ristoranti, residenze) in modo tale…

Continua a leggere
Cosa succede a Instagram

Instagram è un’applicazione che ha quasi raggiunto il miliardo di utenti e, alla base del suo funzionamento, c’è l’idea di manipolare con dei filtri proposti dallo sviluppatore le immagini realizzate con il proprio smartphone. Nell’ultima parte del 2010, quando venne lanciata per la prima volta, il dispositivo fotografico dei telefoni, all’epoca del solo iPhone, non…

Continua a leggere
Perché il dolore in fotografia

La felicità è meno sociale della tristezza, almeno è quello che si percepisce sfogliando le principali fonti di immagini. Non c’è argine alla devastazione, è presente nelle nostre vite in maniera oppressiva, in qualsiasi momento della giornata. La sofferenza come stile di vita. Aprendo qualsiasi rivista, un quotidiano, anche partecipando a un concorso, dal più…

Continua a leggere
Il Giappone fotografico: Tokihiro Sato
Fotografi

L’accostamento delle parole fotografia e Giappone per molti di noi ha come primo effetto quello di rievocare alla mente le grandi case produttrici. Nikon, Canon, Fujifilm, Sony, Pentax, per citarne alcune, sono tra le aziende che da quasi un secolo permettono ai fotografi di tutto il mondo di esprimere la propria creatività, e sono tutte di origine giapponese;…

Continua a leggere
Imaginary Mountains, di Linda Dorigo

“Da bambina papà mi diceva che bisogna avere rispetto della montagna. Io trovavo una sofferenza inutile svegliarsi nel mezzo della notte per vedere l’alba dalla cima. Non ci si attardava a fare colazione perché “prima di faticare non si mangia” – spiegava papà – così mi metteva qualche pezzo di cioccolata in tasca per quando…

Continua a leggere
Omo Change di Fausto Podavini

Mercoledì 9 maggio 2018, a Pavona, alle porte di Roma, l’associazione fotografica camera creativa ha invitato il fotografo romano Fausto Podavini per parlare del suo progetto Omo Change. Un lavoro durato sei anni, iniziato nel 2011 e terminato nel 2017, arrivato secondo al WordPress Photo edizione 2018 nella categoria Long Term Projects. Riconoscimento inaspettato, a…

Continua a leggere