Dal 28 agosto al 28 settembre 2025, Ragusa Ibla si trasforma in una grande galleria d’arte contemporanea. Giunto alla sua 13ª edizione, il Ragusa Foto Festival – ideato da Stefania Paxhia, giornalista e fondatrice, e diretto artisticamente da Massimo Siragusa, fotografo e docente allo IED di Roma – porta in Sicilia “una fotografia intesa come…
Continua a leggereExhibition
SI Fest 2025- Geografie Visive: la fotografia come mappa per comprendere il presente
Dal 12 al 28 settembre 2025, Savignano sul Rubicone, ospita SI-Fest, il festival storico giunto alla sua 34a edizione, tra i più longevi e significativi in Italia. Nato nel 1992 sotto la guida di Lanfranco Colombo, il festival unisce da sempre radicamento locale e sguardo globale e rappresenta un punto di riferimento per la fotografia documentaria e sociale.…
Continua a leggereCortona On The Move 2025. Exhibiting is no longer enough. It’s time to start creating
The fifteenth edition of Cortona On the Move photo festival stems from a reflection by art director Paolo Woods, in the aftermath of the result of the 2024 US elections, which moreover coincided with the closing of last year’s edition: “we are in a world that is increasingly divided” Woods reflected at the time, “…
Continua a leggereKENRO IZU – LUOGHI DELL’ANIMA. Un viaggio spirituale e introspettivo nei luoghi sacri del mondo
“La creazione di qualcosa di nuovo non è il mio interesse. Mi piace osservare molto da vicino, molto profondamente e documentare con precisione la mia visione. Cerco di usare il mio istinto, come se fossi un animale predatore. Cerco di non pensare. Resetto il pensiero e ascolto se vibra il cuore” (K. Izu). A volte…
Continua a leggereMETANOPOLI. ATTUALITÀ DI UN’IDEA. La “città del metano” nelle fotografie d’archivio di Gabriele Basilico.
“Metanopoli è molto più di un quartiere. Per noi è l’espressione di una speranza” (Enrico Mattei). Fino al 29 giugno è possibile visitare, presso la Cascina Roma di S. Donato Milanese (MI), la mostra “Metanopoli. Attualità di un’idea”, realizzata in collaborazione con l’Archivio Gabriele Basilico, che, attraverso le immagini del noto fotografo milanese scattate negli…
Continua a leggereUn’isola, molte voci: l’ arte in prima linea contro la crisi climatica
In una splendida giornata di primavera, con l’aria salmastra che accarezzava le coste di Alameda e la luce dell’oceano che illuminava le installazioni fotografiche a cielo aperto, ha preso forma qualcosa di più di un evento. Un’esperienza condivisa, un’energia collettiva, un invito a guardare oltre l’oggi. In questa piccola isola della Bay Area, arte, scienza…
Continua a leggereTasweer Photo Festival Qatar 2025 – Uno sguardo su Appartenenza, Identità e Resistenza
La principale biennale fotografica del Qatar è stata inaugurata a Doha il 20 aprile 2025 da Sua Eccellenza Sheikha Al Mayassa bint Hamad bin Khalifa Al Thani, presidente dei Musei del Qatar. Distribuita in cinque importanti sedi culturali della capitale, la terza edizione riunisce oltre 88 artisti provenienti dal mondo arabo e dalle sue diaspore,…
Continua a leggereBeyond pain: Rena Effendi and the human side of photography
The 2024 edition of the Ethical Photography Festival in Lodi once again features the prestigious World Press Photo, one of the world’s most important international photojournalism contests, established in 1955 in Amsterdam. The traveling exhibition showcases a curated selection of the winning images from the year, displayed in various countries globally. This year’s event is…
Continua a leggere