Muers – “Peso morto”

Abbiamo già incontrato Francesco Del Grosso in occasione dell’uscita del documentario “In prima linea” (2020), fra le righe dell’articolo di Luisa Raimondi. Durante l’ottava edizione di Visioni dal Mondo – Festival Internazionale del Documentario, a distanza di poco più di due anni esce in anteprima mondiale “Peso Morto”, un documentario sociale che riscostruisce la vicenda…

Continua a leggere
“La legge”- Uno sguardo al futuro

«Cretino».  «Com’è fesso quel piccione, potrebbe andare dove vuole…» Uno dei disoccupati del paese alla controra si rivolge ad un piccione poi, in uno dei tanti e magnifici piani sequenza del film, si incammina verso un manipolo di altri disoccupati e domanda loro: «Se tu avessi le ali ci resteresti su quest’isola?» «Hey piccione, perché…

Continua a leggere
Leggermente fuori fuoco – il diario fresco, passionale e ironico del fotoreporter di guerra Robert Capa

“Non c’era più nessunissimo motivo per alzarsi la mattina”. Non certo l’incipit che ci si aspetta di leggere nella prima pagina di Leggermente fuori fuoco, il diario edito da ContrastoBooks delle memorie di guerra del leggendario Robert Capa. Lui, fotoreporter delle cinque guerre, uomo dell’avventura e delle storie d’amore travagliate, può davvero un mito come…

Continua a leggere
Pellicole ritrovate: KODAK EKTAR 100

Primo film negativo a colori protagonista della rubrica “pellicole ritrovate” è KODAK EKTAR 100, pellicola che, a differenza delle sorelle Kodak ColorPlus o Kodak Gold 200, rientra nella cosiddetta categoria Professional, ossia sullo stesso dignitosissimo piano di una pellicola Portra o di una Ektakrome. Un aneddoto curioso a proposito di questa pellicola è la sua…

Continua a leggere
Perdersi nella fotografia è ancora possibile

La dodicesima edizione del Cortona On The Move è ufficialmente cominciata, inaugurata il 14 luglio 2022 con un’intensa, appassionante, a tratti emozionante, conferenza stampa, come di consuetudine, nella storica Piazza Signorelli. Appuntamento ormai fisso per gli amanti della fotografia, questa edizione in particolare era molto attesa, soprattutto per le due direzioni rinnovate. Da una parte…

Continua a leggere
La camera chiara di Roland Barthes – un viaggio alla ricerca del senso fotografico

Non è impresa facile quella di redarre un articolo su La camera chiara di Roland Bathes, testo che, nonostante la sua breve essenza, condensa in sé un universo di pensieri e riflessioni circa l’ampissimo mondo della fotografia. Considerato un testo irrinunciabile e immancabile nella libreria di ogni fotografo, La camera chiara è un libro di…

Continua a leggere