Al Mudec di Milano ieri mattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della mostra “Henri Cartier Bresson. Cina 1948-49 | 1958”, in apertura l’indomani. Da oggi è dunque possibile ammirare a Milano un’esposizione di grande rilevanza artistica e storica con oltre cento stampe originali ed una raccolta di documenti e materiali d’archivio (riviste d’epoca, libri…
Continua a leggereRecensioni
Vivian Maier Inedita: il suo “spazio di libertà” in mostra a Torino
Da oggi e sino al 26 Giugno 2022 è possibile visitare a Torino la mostra di Vivian Maier dal titolo “Vivian Maier Inedita”, presso le Sale Chiablese dei Musei Reali. Curata da Anne Morin e co-organizzata da diChroma e dalla Réunion des Musées Nationaux – Grand Palais, la mostra è prodotta dalla Società Ares srl…
Continua a leggereSanDisk Extreme PRO® SDXC™ UHS-II 64GB. La recensione
La fase di produzione fotografica e videografica negli ultimi anni è diventata gradualmente molto sofisticata, inducendo i produttori dei diversi marchi a commercializzare prodotti con quelle caratteristiche capaci di soddisfare la clientela. Se le fotocamere del secondo decennio del 2000, per lo più, si concentravano maggiormente sul sensore e la sua risoluzione – molti ricorderanno…
Continua a leggereWD_BLACK P50: La recensione
Sin dal primo avvento della fotografia digitale nella quotidianità del fotografo amatore o professionista, tra i vari strumenti fondamentali che fanno parte del workflow di post-produzione non può mancare uno o più dischi di memoria esterni. Inizialmente utilizzati soprattutto per il backup delle migliaia di scatti che l’affrancamento dal rullino ci permette di produrre nel…
Continua a leggereCanon EOS R3. Il futuro è nella velocità
Il 3 novembre 2021 presso La Pista di Arese, in provincia di Milano, è stato il giorno scelto da Canon Italia per tornare a parlare dal vivo dei propri prodotti video e fotografici, in questo caso l’interesse è stato rivolto principalmente alla nuova Canon R3. Con estrema puntualità, ad aprire l’incontro il Corporate & Marketing…
Continua a leggereInvito alla mostra “Le Donne e la Fotografia”, Milano
Presso la Fondazione Luciana Matalon, in Foro Bonaparte, 67, Milano, da oggi 8 Ottobre sino al 28 Novembre prossimo è possibile visitare l’esposizione “Le donne e la fotografia”. La mostra, organizzata in collaborazione con l’associazione culturale Mandr.agor.art e con il patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Milano, è curata da Maria Francesca Frosi e…
Continua a leggereStampa manent. Le nuove Canson Infinity Arches per la fotografia artistica
Partiamo da un assunto imprescindibile che nulla c’entra con la nostalgia e che i nativi digitali faticheranno ad accettare. E cioè, che è da considerarsi a tutti gli effetti fotografia esclusivamente la stampa finale, materica e tattile, frutto di un processo creativo che passa attraverso l’ausilio di una camera. Non il negativo analogico, non il…
Continua a leggere“Volare alto volare basso”: invito alla lettura della conversazione tra Letizia Battaglia e Goffredo Fofi
«Battaglia: Come stai? Fofi: Mah…invecchio. Battaglia: No!? Fofi: Eh sì. Battaglia: Ma che rompimento di palle.» Così si apre la lunga conversazione tra Letizia Battaglia e Goffredo Fofi raccolta nel libro “Volare alto volare basso – conversazioni, ricordi e invettive” uscito in giugno ed edito da Contrasto. Lei, fotoreporter, ambientalista, impegnata politicamente; lui, giornalista, scrittore…
Continua a leggereFujifilm GFX100S. Scacco matto!
Parliamoci chiaro, Fujifilm è l’unica azienda che nel campo della tecnologia fotografica può realmente vantare un numero importante di innovazioni. In dieci anni, in soli dieci anni, Fujifilm è diventata un punto di riferimento per i fotografi, certamente per quelli che prediligono un approccio, per così dire, analogico alla fotografia. È per esempio innovativo aver…
Continua a leggere“Le indiscrete”, di Elisabetta Rasy: invito alla lettura
Una donna che indossa un cappello; di lei si vedono chiaramente solo gli occhi, mentre il resto è in ombra e nascosto dietro ad un velo. Sembra spiarci, impertinente, mentre ci punta seria gli occhi addosso, senza concederci di distogliere lo sguardo; di più, sembra quasi interrogarci. In basso, il titolo del libro: “Le indiscrete”.…
Continua a leggere