La Cina di Henri Cartier-Bresson in mostra al Mudec di Milano

Al Mudec di Milano ieri mattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della mostra “Henri Cartier Bresson. Cina 1948-49 | 1958”, in apertura l’indomani. Da oggi è dunque possibile ammirare a Milano un’esposizione di grande rilevanza artistica e storica con oltre cento stampe originali ed una raccolta di documenti e materiali d’archivio (riviste d’epoca, libri…

Continua a leggere
SanDisk Extreme PRO® SDXC™ UHS-II 64GB. La recensione

La fase di produzione fotografica e videografica negli ultimi anni è diventata gradualmente molto sofisticata, inducendo i produttori dei diversi marchi a commercializzare prodotti con quelle caratteristiche capaci di soddisfare la clientela. Se le fotocamere del secondo decennio del 2000, per lo più, si concentravano maggiormente sul sensore e la sua risoluzione – molti ricorderanno…

Continua a leggere
WD_BLACK P50: La recensione
Recensioni

Sin dal primo avvento della fotografia digitale nella quotidianità del fotografo amatore o professionista, tra i vari strumenti fondamentali che fanno parte del workflow di post-produzione non può mancare uno o più dischi di memoria esterni. Inizialmente utilizzati soprattutto per il backup delle migliaia di scatti che l’affrancamento dal rullino ci permette di produrre nel…

Continua a leggere
“Volare alto volare basso”: invito alla lettura della conversazione tra Letizia Battaglia e Goffredo Fofi

«Battaglia: Come stai? Fofi: Mah…invecchio. Battaglia: No!? Fofi: Eh sì. Battaglia: Ma che rompimento di palle.» Così si apre la lunga conversazione tra Letizia Battaglia e Goffredo Fofi raccolta nel libro “Volare alto volare basso – conversazioni, ricordi e invettive” uscito in giugno ed edito da Contrasto. Lei, fotoreporter, ambientalista, impegnata politicamente; lui, giornalista, scrittore…

Continua a leggere
Fujifilm GFX100S. Scacco matto!

Parliamoci chiaro, Fujifilm è l’unica azienda che nel campo della tecnologia fotografica può realmente vantare un numero importante di innovazioni. In dieci anni, in soli dieci anni, Fujifilm è diventata un punto di riferimento per i fotografi, certamente per quelli che prediligono un approccio, per così dire, analogico alla fotografia. È per esempio innovativo aver…

Continua a leggere