Nel suo libro Tra scultura e fotografia, Aurelio Andrighetto esplora il legame tra scultura e fotografia, analizzando come luce e ombra influenzino la forma e la percezione. Attraverso gli esempi di Wildt, Rosso e Brâncuși, Andrighetto mostra come i due medium si intrecciano, rivelando una connessione profonda tra visione fotografica e creazione scultorea. La fotografia diventa un mezzo per leggere e reinterpretare la scultura.
Continua a leggereArte Contemporanea
Iryna Maksymova: una pittura che ridefinisce il nudo fotografico
Так! я буду крізь сльози сміятись, Серед лиха співати пісні, Без надії таки сподіватись, Буду жити! Геть, думи сумні! Sì! Riderò attraverso le lacrime, Canterò canzoni in mezzo alle disgrazie, Spererò senza speranza, Vivrò! Via, pensieri tristi! “Contra Spem Spero!” di Lesya Ukrainka Iryna Maksymova, in mostra fino al 9 novembre da Antonio Colombo Arte…
Continua a leggerePino Pascali, un grande artista che sapeva anche farsi fotografare
La Fondazione Prada di Milano ospita, fino al 23 settembre 2024, un’enorme e compiuta retrospettiva dedicata a Pino Pascali, famoso artista italiano dell’Arte Povera, a cura di Mark Godfrey. La mostra, divisa in quattro sezioni, esplora l’innovativa portata del lavoro di Pascali, in particolare la sua scultura, che negli ultimi cinquant’anni ha avuto un impatto…
Continua a leggereMiranda July: New Society
La mostra è all’Osservatorio Prada Milano dal 7 Mar – 14 Ott 2024 Miranda July è un artista eclettica: performer, regista, sceneggiatrice, attrice, cantante, scrittrice, intellettuale, artista punk…un caleidoscopio di personalità diverse tenute insieme da una personalità fortissima, egocentrica, narcisa e ironicamente consapevole dei propri difetti. Nata nel 1974 a Barre, Vermont, negli Stati Uniti,…
Continua a leggere


