Il Filo di Arianna

Arianna Rinaldo si occupa di fotografia da molteplici punti di vista. È una curatrice indipendente, una mentor, una photoeditor e una mamma come si definisce lei stessa nel suo profilo Twitter. Dal 2012 al 2021 è stata la direttrice artistica di “Cortona on the Move”, il festival internazionale di fotografia che si tiene in Toscana…

Continua a leggere
Erika Pezzoli – Artemis

Nel contesto della XXIII edizione del festival di Fotografia Etica di Lodi tra i lavori presentati nella shortlist del Master Award 2022 troviamo “Artemis” di Erika Pezzoli; il lavoro è in mostra al Festival dal 24 settembre al 23 ottobre 2022. Erika è una giovane fotografa di Crema, da tempo si dedica al fotogiornalismo e…

Continua a leggere
Giovanni Marrozzini. “Vorrei tanto che la fotografia entrasse nelle case attraverso il semplice voler leggere”

Giovanni Marrozzini, classe 1971, è originario di Fermo dove vive ancora oggi. Ha realizzato numerosi reportage in Africa (Zambia, Kenya Tanzania, Etiopia), in Centro e Sud America, nei Balcani e in Medio Oriente affrontando, tra gli altri, temi come malnutrizione, malaria, disagio mentale, immigrazione, HIV.  È un fotografo per cui è fondamentale il saper raccontare ed è…

Continua a leggere
instax. scatta, stampa e…regala

Se gli anni Dieci del 2000 hanno rappresentato per Fujifilm il momento per costruire la propria identità digitale, con i due segmenti Serie X e Serie GFX, gli anni Venti potrebbero diventare quelli in cui riaffermare la storica vocazione analogica. Forte del successo delle instax, la recente introduzione del modello mini Evo, ha rappresentato per…

Continua a leggere
Veronique Charlotte – Il genere di gentilezza

Veronique Charlotte, direttrice artistica creativa, artista visiva, attivista sociale, fotografa. Tra i suoi progetti Gender Project, non ci sono casting, ma volontari che aderiscono al progetto. L’attenzione nel suo lavoro è rivolta al corpo immerso nell’ambiente sociale, la ricerca si snoda attraverso le connessioni che Veronique stabilisce incontrando chi partecipa al progetto accogliendone la storia,…

Continua a leggere
Intervista a Marlene Bialas, giovane fotografa dallo sguardo poetico, curioso e riflessivo

Nata a Milano nel 1998, metà tedesca e metà italiana, Marlene Bialas si è diplomata al liceo classico e dopo un anno di viaggi e lavoro ha frequentato l’accademia di fotografia Mohole a Milano. Attualmente studia Direzione della Fotografia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.  Si definisce un’osservatrice curiosa: le piace guardare il mondo…

Continua a leggere