Molichrom: Festival della Fotografia Nomade IV Edizione – Uno sguardo sul mondo attraverso l’obiettivo
Redazionale

Dal 10 gennaio al 16 febbraio 2025 il Molise ospiterà la IV edizione di Molichrom: Festival della Fotografia Nomade, con la direzione artistica di Eolo Perfido. Attraverso mostre, talk e workshop, il festival esplorerà temi attuali come le migrazioni forzate, la guerra e il nomadismo. Tra gli ospiti Alessio Romenzi, Amnesty International e Andrea Boccalini, con eventi dedicati alla fotografia di guerra e al ritratto ambientato.

Continua a leggere
Leggermente fuori fuoco – il diario fresco, passionale e ironico del fotoreporter di guerra Robert Capa

“Non c’era più nessunissimo motivo per alzarsi la mattina”. Non certo l’incipit che ci si aspetta di leggere nella prima pagina di Leggermente fuori fuoco, il diario edito da ContrastoBooks delle memorie di guerra del leggendario Robert Capa. Lui, fotoreporter delle cinque guerre, uomo dell’avventura e delle storie d’amore travagliate, può davvero un mito come…

Continua a leggere
Due donne nei tornanti della storia: Dorothea Lange e Margaret Bourke White

“Ricevere l’avvenimento – Due donne nei tornanti della storia” è l’omaggio che il Centro Culturale di Milano organizza nella propria sede fino al 15 marzo 2020. In collaborazione con l’Assessorato Cultura del Comune nell’ambito di “Donne e Creatività”, iniziativa che coinvolge l’intero capoluogo lombardo da gennaio a giugno 2020. Protagoniste Dorothea Lange (1895-1965) e Margaret…

Continua a leggere
La necessità di raccontare: intervista a Mattia Vacca

Gli ultimi quindici anni hanno visto la fotografia di reportage vivere notevoli difficoltà dovute essenzialmente allo squilibrio della regola domanda/offerta. Il declino dell’editoria sommato all’aumento della proposta fotografica ha messo a dura prova un intero sistema. Ma chi si interessa seriamente di fotografia può testimoniare quanto l’Italia sia luogo fertile per schiere di giovani fotoreporter…

Continua a leggere