Su una sola immagine: Caraibi (1996) di Mauro Raffini

La fotografia di Mauro Raffini cattura una parabola di movimento, mostrando due prospettive opposte: una caduta imminente e una traiettoria verso l’acqua. L’immagine gioca con la gravità, creando una tensione tra l’idea di pericolo e salvezza. Racconta l’indecisione della gravità e il movimento sospeso, trasformando l’istante in una riflessione sull’ambiguità del destino e sulla potenza dell’immagine.

Continua a leggere
Foto di viaggio, viaggio fotografico o solo fotografie.

Fare il fotografo mentre si viaggia è faticoso. Il viaggiatore vive il momento tramite esperienza diretta, mentre il fotografo cerca di catturare il momento perfetto con la macchina fotografica. L’aspetto fondamentale del viaggio fotografico è il tempo dedicato, la relazione con il luogo e con le persone. Ogni scatto è una sintesi creativa che racconta la realtà attraverso la tecnica e l’arte visiva.

Continua a leggere
La Filature di Sophie Calle: la fotografia come testimone

La pratica artistica di Sophie Calle (Parigi, 1953), che attraversa principalmente la letteratura e la fotografia, pone al centro il problema dell’autore e dell’autorialità, servendosi dei suddetti media per riflettere e agire sulla dimensione del quotidiano, sulle sue infinite implicazioni tra realtà e finzione. Non è un caso che molte delle azioni dell’artista confluiscano in…

Continua a leggere
Fauxtography. Cosa è vero e cosa no?

In un’epoca di neologismi coniati quasi ogni giorno, molti dei quali allo scopo di esprimere in poche sillabe un intero concetto, il termine Fauxtography (un po’ francese, un po’ inglese) può essere ormai ascritto tra quelli ufficiali in fotografia. Legato soprattutto all’eterno dibattito su cosa è vero e cosa non lo è, questa parola è stata…

Continua a leggere
Il Giappone fotografico: Yuji Hamada
Fotografi

Chi dovesse essersi recato in Giappone negli ultimi anni sarà sicuramente incappato in uno di quei ristoranti in cui è facile conoscere in anticipo la forma del piatto che ci sarà servito; i Sanpuru sono ineccepibili modelli tridimensionali in resina di tazze ricolme di ramen, sushi, spaghetti al pomodoro, pizze, fette di torta, che fanno bella…

Continua a leggere