George Hoyningen-Huene: il mare a Milano

L’impossibile che diventa visione: un’illusione magistrale al Palazzo Reale La trasposizione di un elemento primordiale come il mare in uno spazio geograficamente alieno costituisce forse la metafora più riuscita, per noi di Discorsi Fotografici, per interpretare l’articolata retrospettiva dedicata a George Hoyningen-Huene a Palazzo Reale a Milano. “Glamour e Avanguardia” si configura come un’operazione culturale…

Continua a leggere
Leica Cine Play 1: Il Cinema ovunque

Il Leica Cine Play 1 è molto più di un semplice proiettore; è un’affermazione di stile e un tributo all’eccellenza tecnica. Immagina: il fascino del grande schermo, la nitidezza del 4K, la ricchezza dell’HDR, tutto a portata di mano e pronto per essere goduto in qualsiasi luogo. Il Cine Play 1 è la materializzazione di…

Continua a leggere
NOPE: un horror contro lo Showbiz

Un UFO terrorizza un ranch dove un fratello e una sorella afroamericani addestrano cavalli per Hollywood. I due si alleano con un esperto di tecnologia per combattere la minaccia extraterrestre e per far soldi con le immagini della sua esistenza.  “Nope” è il terzo film di Jordan Peele. È un film più complesso dei precedenti sia…

Continua a leggere
LICORICE PIZZA: un amore non convenzionale per Hollywood

Nella California del 1970 assistiamo all’incasinata storia d’amore tra Gary Valentine, un attore quindicenne, e Alana Kane, una venticinquenne ribelle alle convenzioni.  Un grande Autore non fa film minori. “Licorice Pizza” è un film con un messaggio ben preciso: l’amore per il Cinema e per le emozioni.   Paul Thomas Anderson dopo “The Phantom Thread” (“Il…

Continua a leggere