In a forest village in India, Kid grows up listening to the stories of Hanuman, the monkey god, told by his mother Neela; until their world is brutally destroyed. Years later, Kid has become a masked fighter in an underground boxing club, determined to avenge his mother’s death at the hands of the evil guru…
Continua a leggereRecensione
George Hoyningen-Huene: il mare a Milano
L’impossibile che diventa visione: un’illusione magistrale al Palazzo Reale La trasposizione di un elemento primordiale come il mare in uno spazio geograficamente alieno costituisce forse la metafora più riuscita, per noi di Discorsi Fotografici, per interpretare l’articolata retrospettiva dedicata a George Hoyningen-Huene a Palazzo Reale a Milano. “Glamour e Avanguardia” si configura come un’operazione culturale…
Continua a leggereMonkey Man: un film che scimmiotta John Wick
“In un villaggio in una foresta dell’India, Kid cresce ascoltando le storie di Hanuman, il dio scimmia, narrate da sua madre Neela; finché il loro mondo non viene brutalmente distrutto. Anni dopo, Kid è diventato un combattente mascherato in un club di boxe clandestino, deciso a vendicare la morte della madre per mano del malvagio…
Continua a leggereLeica Cine Play 1: Il Cinema ovunque
Il Leica Cine Play 1 è molto più di un semplice proiettore; è un’affermazione di stile e un tributo all’eccellenza tecnica. Immagina: il fascino del grande schermo, la nitidezza del 4K, la ricchezza dell’HDR, tutto a portata di mano e pronto per essere goduto in qualsiasi luogo. Il Cine Play 1 è la materializzazione di…
Continua a leggereFUJIFILM Instax Wide 400: grandi foto istantanee da regalare
Don’t just take, give. Fujifilm Fujifilm ci ha fatto provare la sua nuova macchina per foto istantanee: la Instax Wide 400. (sarà nei negozi a partire da metà Luglio) Per la presentazione ha fatto le cose in grande (forse dovremmo scrivere “in Wide”?) portandoci prima in giro in battello sui navigli di Milano e poi…
Continua a leggereLeica Cine 1: quando l’eccellenza ottica incontra l’home cinema
In occasione del Fuorisalone Design Week 2024 abbiamo avuto la possibilità di vedere il proiettore Leica Cine 1 presso il palazzo Bovara di Milano, sede di Elle Decor Italia. Leica infatti non è solo sinonimo di fotocamere iconiche ma rappresenta un’autentica eccellenza ottica che dal 2023 ha trovato il modo di essere top di gamma…
Continua a leggere“us and them”: sguardi di una coppia di fotografi
“us and them” è il libro di fotografia biografico e autobiografico di Helmut Newton e sua moglie Alice Springs (pseudonimo di June Newton). Il più famoso dei due è sicuramente Helmut Newton, celeberrimo per le sue foto erotiche di gran estetica formale, apollinee, in cui c’è una gran ricercatezza dell’inquadratura e razionalità nel comporre l’immagine.…
Continua a leggereNOPE: un horror contro lo Showbiz
Un UFO terrorizza un ranch dove un fratello e una sorella afroamericani addestrano cavalli per Hollywood. I due si alleano con un esperto di tecnologia per combattere la minaccia extraterrestre e per far soldi con le immagini della sua esistenza. “Nope” è il terzo film di Jordan Peele. È un film più complesso dei precedenti sia…
Continua a leggereLICORICE PIZZA: un amore non convenzionale per Hollywood
Nella California del 1970 assistiamo all’incasinata storia d’amore tra Gary Valentine, un attore quindicenne, e Alana Kane, una venticinquenne ribelle alle convenzioni. Un grande Autore non fa film minori. “Licorice Pizza” è un film con un messaggio ben preciso: l’amore per il Cinema e per le emozioni. Paul Thomas Anderson dopo “The Phantom Thread” (“Il…
Continua a leggereATHENA: la tragedia contemporanea che racconta le Banlieue
Nella periferia parigina tre fratelli, francesi di origini algerine, reagiscono in maniera diversa alla tragica morte del loro fratello minore Idir. Questa morte, causata da dei poliziotti, scatena un conflitto tra i giovani della comunità e la polizia. “Athena” (2022) di Romain Gavras è un film che racconta in modo emblematico gli scontri tra polizia…
Continua a leggere