Il 23 giugno 2022,presso lo spazio espositivo DiSopra di Frida Isola (Milano) è stata inaugurata Creatività Consapevole, la mostra nata dalla collaborazione tra Lomography e Istituto Italiano di Fotografia che unisce il giovane e l’antico in un connubio di creatività e tecnica. In mostra, gli scatti di 10 studenti che, guidati dal docente Erminio Annunzi, si sono messi…
Continua a leggererullini
Pellicole ritrovate: KODAK TX 400
Storicamente nota con l’appellativo “Tri-X”, KODAK TX 400 è stata una delle emulsioni più utilizzate dai fotoreporter che, a partire da metà Novecento, sono stati inviati in Vietnam a fotografare il conflitto e dove, come naturale conseguenza, è nato il moderno fotogiornalismo di guerra. Da qui si spiega come mai, ad oggi, Kodak TX sia…
Continua a leggereQuattro chiacchiere con Camilla Cardini, in arte Camiciak, sviluppatrice seriale di rullini e migratrice su rotaia
“Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l’anima in fiamme.” (Charles Bukowski) Camilla Cardini, classe 1996, in arte Camiciak, è una giovane artista nata e cresciuta in Brianza che non ama etichette e categorie. Tutto quello che sa circa la fotografia analogica lo ha imparato da…
Continua a leggerePellicole ritrovate: ILFORD FP4 PLUS 125
Pellicola in bianco e nero, media sensibilità, grana eccezionalmente fine. Stiamo parlando di ILFORD FP4 PLUS 125, uno dei rullini più utilizzati – e amati – tra gli appassionati di fotografia analogica. Sarà per la fama che la precede, oppure per la sua incredibile versatilità che la rende una pellicola ideale sia di interni che…
Continua a leggere