Dal 13 giugno al 21 settembre 2025 torna in Toscana il Festival della Fotografia Italiana, l’unico evento nazionale interamente dedicato alla fotografia del nostro Paese. Promossa dalla FIAF- Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, la manifestazione porterà nel cuore del Casentino oltre 100 autori, 42 mostre, 12 sedi espositive tra Bibbiena, Poppi e Pratovecchio Stia, accompagnate da un fitto programma gratuito di talk,…
Continua a leggereNews
Cortona on the Move 2025: esplorare le fratture, immaginare la riconciliazione
Dal 17 luglio al 2 novembre 2025, torna Cortona On The Move, il festival internazionale di fotografia giunto alla sua 15a edizione. Il tema scelto per celebrare questo importante traguardo è “Come Together”: un invito a riflettere sulle fratture del nostro tempo, tra conflitto e riparazione, isolamento e comunità, distanza e riavvicinamento. Attraverso 23 mostre e il lavoro di 76 artisti provenienti da Palestina,…
Continua a leggereIt’s official: the new Ricoh GR IV is coming.
My first real encounter with the Ricoh GR III came only after I moved to Asia. At first, the reason was entirely pratical: the heat in South East Asia is relentless, scorching and humid, and I had officially decided to stop hauling around a heavy camera with interchangeable lenses like a pack mule. I still…
Continua a leggereÈ ufficiale: arriva la nuova Ricoh GR IV
Il mio primo vero incontro con la Ricoh GR III è avvenuto solo dopo il mio trasferimento in Asia. E all’inizio per un motivo molto semplice: nel Sud-est asiatico fa un caldo torrido e umido, e avevo ufficialmente deciso di smettere di girare come un mulo trascinandomi dietro una fotocamera pesante con obiettivi intercambiabili. Lo…
Continua a leggereTasweer Photo Festival Qatar 2025 – Uno sguardo su Appartenenza, Identità e Resistenza
La principale biennale fotografica del Qatar è stata inaugurata a Doha il 20 aprile 2025 da Sua Eccellenza Sheikha Al Mayassa bint Hamad bin Khalifa Al Thani, presidente dei Musei del Qatar. Distribuita in cinque importanti sedi culturali della capitale, la terza edizione riunisce oltre 88 artisti provenienti dal mondo arabo e dalle sue diaspore,…
Continua a leggereBAFF 2025: i primi passi verso un futuro di eccellenza tra i festival cinematografici italiani
Il BA Film Festival 2025 di Busto Arsizio sta iniziando nuovamente il suo cammino, dopo anni di incertezze e difficoltà economiche, con la consapevolezza che ogni grande viaggio comincia dai primi piccoli, ma fondamentali, passi. Il festival, che si svolgerà dal 29 marzo al 5 aprile, con la direzione artistica di Giulio Sangiorgio, ha già…
Continua a leggereLeica Cine Play 1: Il Cinema ovunque
Il Leica Cine Play 1 è molto più di un semplice proiettore; è un’affermazione di stile e un tributo all’eccellenza tecnica. Immagina: il fascino del grande schermo, la nitidezza del 4K, la ricchezza dell’HDR, tutto a portata di mano e pronto per essere goduto in qualsiasi luogo. Il Cine Play 1 è la materializzazione di…
Continua a leggereCONCORTO 2024
Il Concorto Film Festival è un evento cinematografico unico e appassionante che si tiene ogni anno a Piacenza, in Italia. La sua missione principale è quella di dare dignità al cortometraggio come forma espressiva completa e di offrire una piattaforma per la scoperta di nuovi talenti e la promozione della creatività cinematografica. In questo articolo,…
Continua a leggereCavalieri, Giocolieri e Pomone: Marino Marini conquista il Forte di Bard
Il Forte di Bard in Valle d’Aosta ospita, fino al 3 novembre 2024, una straordinaria esposizione dedicata a Marino Marini, uno dei più influenti artisti italiani del XX secolo. “Arcane fantasie” curata da Sergio Risaliti offre uno sguardo approfondito sull’universo creativo di Marini, presentando 23 sculture e 39 opere su tela e carta. Per comprendere…
Continua a leggereMYANMAR PER NON DIMENTICARE
La ONLUS Culture2All presenta la serie di foto del Myanmar prima e dopo il colpo di stato del 2021. La situazione del paese è tragica e peggiora di giorno in giorno anche dopo i recenti disastri idrogeologici ed alluvionali. Da paese di 120 etnie (di cui 9 le più numerose) e formato da sette Stati e…
Continua a leggere






