“ARCHITETTURA A REGOLA D’ARTE” dall’archivio del MAXXI di Roma

La fotografia come memoria nel rapporto tra arte e architettura degli architetti BBPR, Dardi, Monaco Luccichenti e Moretti  Come rappresentare ciò che oggi non c’è più? Come testimoniare ciò che nel tempo è stato trasformato, si è perduto o è stato concepito come effimero (come gli allestimenti museali o le performances artistiche)? Come evidenziare dettagli…

Continua a leggere
ARCHITETTURA E FOTOGRAFIA: TARANTO. I PAESAGGI INTORNO ALLA FABBRICA. Intervista a Vito Leone

Quando si parla di periferie non si può dimenticare lo stretto rapporto che talvolta lega questi luoghi a una fabbrica di cui essi sono frutto, “costola” appositamente creata (o trasformata) per offrire una casa ai lavoratori. Questo è quello che è avvenuto a Taranto, dove la fabbrica è l’ILVA (in origine Italsider), una delle più…

Continua a leggere
AIPAI Photo Contest 2023

Scade il 30 settembre l’edizione 2023 del contest fotografico promosso da AIPAI (Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale) finalizzato a testimoniare, tramite la rappresentazione fotografica, il patrimonio industriale, attraverso la documentazione di quei “segni di una stratificazione patrimoniale secolare che travalica i confini stessi delle rivoluzioni industriali”, al fine di sensibilizzare e promuovere la…

Continua a leggere
ARCHITETTURA e FOTOGRAFIA: il RISCATTO delle PERIFERIE. Intervista a Pasquale Liguori

Può l’architettura – attraverso la rappresentazione fotografica – essere contemporaneamente simbolo di modernità ma anche di degrado e di riscatto sociale? Può la fotografia di architettura fungere da denuncia e insieme accendere una luce di speranza per il futuro? Osservando i lavori di Pasquale Liguori, fotografo romano di origine napoletana autore di volumi, mostre e…

Continua a leggere
“Aedificante. Cantiere. Cultura. Persone. Futuro”. Il saper fare in mostra alla Fondazione Stelline con Giacomo Albo

Fino al ventisei febbraio 2023 è in corso alla Fondazione Stelline di Milano “Aedificante. Cantiere. Cultura. Persone. Futuro”, mostra del lecchese Giacomo Albo nata da un’idea dell’imprenditore edile Giuseppe Taramelli con la curatela di Angelo Dadda.  Trentadue immagini in bianco e nero mostrano il paesaggio di cantiere come luogo di narrazione di strutture, di persone, di saper…

Continua a leggere