La diciannovesima edizione del Festival di Fotografia Europea, in programma dal 26 aprile al 9 giugno 2024 nella bella, accogliente e multietnica città di Reggio Emilia, coincide con le elezioni per il parlamento europeo. Accostare i due eventi sembra di poca importanza, ma non c’è dubbio che tra i tanti manifesti elettorali sparsi per la…
Continua a leggereFotografia
Il Magico Studio Fotografico di Hirasaka: Esplorare la Vita e la Morte Attraverso l’Obiettivo
Nel suggestivo contesto del “Magico Studio Fotografico di Hirasaka”, Sanaka Hiiragi ci conduce attraverso un viaggio intriso di magia e profonda riflessione sulla vita e sulla morte. Un romanzo avvincente ambientato nel cuore del Giappone che va oltre il semplice racconto di spiriti e fotografia, immergendosi nei dettagli intricati che intrecciano il nostro rapporto con…
Continua a leggereObiettivo Italia: Un Viaggio Empatico nel Cuore della Nostra Identità Fotografica
L’8 e il 9 dicembre hanno rappresentato un’occasione straordinaria per gli appassionati di fotografia e coloro che desiderano immergersi nella ricchezza culturale dell’Italia. La Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (FIAF) ha celebrato il suo 75° anniversario a Torino con “Obiettivo Italia”, un’installazione video che, attraverso migliaia di ritratti, cattura l’anima della società italiana del ventunesimo secolo. L’installazione…
Continua a leggereSteve McCurry. Children: a Genova la speranza nel futuro riparte dai volti dei bambini
“Ho avuto il grande privilegio di fotografare i bambini di tutto il mondo e ora che ho una figlia anch’io apprezzo ancora di più la loro energia, la loro curiosità, le loro potenzialità.Nonostante il contesto difficile in cui molti di loro nascono, i bimbi hanno la capacità di giocare, sorridere, ridere e condividere piccoli momenti…
Continua a leggereSzabina Németh – La forza della delicatezza
Negli ultimi anni abbiamo avuto modo di conoscere personalmente Szabina Németh, una giovane fotografa ungherese che ha girato il mondo e si è fermata a lungo anche nel nostro paese. La sua fotografia è delicata, intima, personale ma anche collegata al soggetto, alla sua storia ed alle sue emozioni. Gran parte della sua produzione si…
Continua a leggereAnders Petersen: Catturare l’Essenza di Napoli Attraverso l’Obiettivo
Dal 21 ottobre 2023, Napoli è diventata la cornice di una delle mostre fotografiche più attese dell’anno, “Napoli / Anders Petersen,” ospitata nella prestigiosa Spot Home Gallery. Questa esposizione, che celebra le opere di uno dei più importanti e influenti fotografi contemporanei, sarà aperta al pubblico fino al 31 gennaio 2024. Anders Petersen, rinomato fotografo…
Continua a leggere“FOTOGRAFICA 2023: La Fotografia come Specchio dell’Umanità a Bergamo”
La città di Bergamo si prepara a diventare il palcoscenico di un’esperienza visiva straordinaria. Il “FOTOGRAFICA. Festival di Fotografia Bergamo” torna in una quarta edizione, proponendo uno sguardo profondo sull’essenza umana attraverso l’arte della fotografia. Quest’anno, il festival si inserisce nel contesto di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, portando con sé una serie di…
Continua a leggereQuando i grigi contano. Prova della pellicola Lomography Berlin 400.
Eccomi nuovamente a testare una pellicola per la fotografia in bianco e nero in particolare la Lomography Berlin 400. Per onore di cronaca, la pellicola sottoposta alla prova è solo commercializzata dalla Lomography, ma prodotta da un’altra azienda, molto probabilmente di una casa tedesca (Orwo?). Le informazioni tecniche reperibili su questa pellicola sono molto limitate…
Continua a leggereMolichrom, torna il Festival della Fotografia Nomade
C’è forse per ciascuno di noi un periodo della vita, che può presentarsi a qualsiasi età, in cui ci si rende conto che il posto che occupiamo ci diventa di colpo estraneo, troppo stretto o insoddisfacente e all’istante, come se ci risvegliassimo all’improvviso, facciamo eco alla semplice e famosa domanda di Bruce Chatwin: che ci…
Continua a leggereJimmy Nelson: Un Viaggio nell’Anima Umana attraverso l’Obiettivo Fotografico
Dal 20 settembre 2023 al 21 gennaio 2024, Palazzo Reale a Milano ospita la straordinaria esposizione di Jimmy Nelson, che cattura la bellezza e la diversità delle culture indigene del mondo. Milano si trasforma quindi in un santuario della cultura e della bellezza umana grazie alla mostra fotografica “JIMMY NELSON – Humanity”.Questo evento, promosso da Comune…
Continua a leggere