Fare il fotografo mentre si viaggia è faticoso. Il viaggiatore vive il momento tramite esperienza diretta, mentre il fotografo cerca di catturare il momento perfetto con la macchina fotografica. L’aspetto fondamentale del viaggio fotografico è il tempo dedicato, la relazione con il luogo e con le persone. Ogni scatto è una sintesi creativa che racconta la realtà attraverso la tecnica e l’arte visiva.
Continua a leggerefotografo
Ossessione e Creatività: Janusz Daga e l’Arte di Vedere
Janusz (Jan) Daga, fotografo professionista con radici a Bolzano e esperienze internazionali, vive a Bangkok da oltre dieci anni. Laureato in Comunicazione e Marketing, ha pubblicato sei libri e lavorato nel reportage, pubblicità e cinema. La sua fotografia, che spazia dal bianco e nero provocatorio al patrimonio culturale asiatico, è un’indagine antropologica della vita urbana. È anche appassionato di libri antichi, videogiochi e musica.
Continua a leggereLe virtù della stampa fine art. Intervista a Roberto Caielli
La fotografia è un incantesimo che cattura istanti fugaci e visioni personali, li congela nel tempo e li rende eterni. È la magia della luce che, catturata dallo strumento ottico, si trasforma in immagini che parlano al cuore e all’anima. Ma è nella stampa che la fotografia trova la sua piena espressione. Il passaggio dal…
Continua a leggereFERDINANDO SCIANNA. TI RICORDO SICILIA
Dal 23 Giugno 2023 al 20 Ottobre 2023, a Catania, nelle sale monumentali Museo Civico di Castello Ursino, in Piazza Federico II di Svevia, è visitabile dal pubblico la mostra di FERDINANDO SCIANNA. TI RICORDO SICILIA, curata da Paola Bergna e Alberto Bianda, art director, promossa e prodotta dal Comune di Catania e Civita Sicilia. …
Continua a leggereDead End: A New Border Narrative. Le complessità del confine nel libro di Nicola Moscelli
Da sempre la fotografia ha fra le proprie qualità quella di innescare una certa curiosità per il fatto ripreso nel riquadro, far nascere domande ed avviare delle indagini più o meno approfondite. Succede soprattutto con le fotografie scattate da altri. E se questi “altri” fossero le Google Car, quelle strambe auto allestite con molteplici fotocamere…
Continua a leggereGiovanni Marrozzini. “Vorrei tanto che la fotografia entrasse nelle case attraverso il semplice voler leggere”
Giovanni Marrozzini, classe 1971, è originario di Fermo dove vive ancora oggi. Ha realizzato numerosi reportage in Africa (Zambia, Kenya Tanzania, Etiopia), in Centro e Sud America, nei Balcani e in Medio Oriente affrontando, tra gli altri, temi come malnutrizione, malaria, disagio mentale, immigrazione, HIV. È un fotografo per cui è fondamentale il saper raccontare ed è…
Continua a leggere