Refocus: (ri)vedere la pandemia attraverso lo sguardo di giovani fotografi italiani

Con l’incontro on line dello scorso 2 dicembre si è concluso REFOCUS. Open Call per progetti fotografici, la selezione pubblica di opere fotografiche realizzate da giovani fotografi italiani under 40. Indetta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo – Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC), in collaborazione col Museo di…

Continua a leggere
Il Covid-19 e la fotografia

Nelle scorse settimane Discorsi Fotografici ha deciso di dedicare spazio ad alcuni reportage realizzati intorno al tema Covid-19. Il nostro punto di vista di osservatori del mondo fotografico non poteva non farci cogliere che non solo la pandemia, ahinoi, è fenomeno di grande rilevanza in questo 2020, ma lo è anche la grande risposta sotto…

Continua a leggere
My personal Covid-19
Reportage

Quando è iniziata l’emergenza Covid ho pensato che avrei potuto realizzare un reportage di quello che sarebbe accaduto… Pessima idea! Prima di tutto perché per fare un buon lavoro ci vogliono tempo e pianificazione. Ed io non ho avuto né il tempo per fotografare e né la testa per pianificare. Poi perché ci hanno pensato…

Continua a leggere
The Age of Masking
Reportage

My decision to embark on this body of work was elicited by three reasons: 1) Having had a tumor removed from my shoulder bone with a subsequent collapsing of oneof my lungs and a post-op pneumonia in November 2019, I was at high risk to have seriousconsequences should I contract COVID-19, hence I entered a…

Continua a leggere
Do they know it’s Covid time?
Reportage

Elena e io siamo liberi professionisti con due bambini: Eddie e Finn, rispettivamente di 4 e 1 anni. Abitiamo a Roma, ma la prima settimana di marzo 2020 ci siamo recati a Nievole, in Toscana. Quando il corona virus ha inizio a diffondersi prepotentemente dal nord verso il sud dell’Italia, Elena è voluta  andare a trovare…

Continua a leggere
Oltre il Covid-19
Reportage

“Oltre il Covid-19” è un lavoro fotografico che ho intrapreso (in casa) ad inizio lockdown. Mi ha convinto Andrea, un amico che mi conosce bene, a lavorare su questo tema: io inizialmente molto scettico, poi disorientato  perché abituato da anni a cercare “il bicchiere mezzo pieno” della vita negli ambienti da questo punto di vista più…

Continua a leggere
Covid Bar
Reportage

Tra le tante facce irriconoscibili dell’Italia attaccata dal corona virus ci sono i bar chiusi. Locali che, nello stile di vita proprio del nostro Paese, rappresentano tra le massime espressioni di socialità e di aggregazione. Solitamente luoghi vivaci e piacevolmente rumorosi, colpiscono per il loro stato di sospensione, che non è di abbandono. Nel periodo…

Continua a leggere
Percezione Distante
Reportage

Marzo 2020, quarantena Il progetto è iniziato nel mese di marzo, alcuni giorni dopo il lock-down, durante un momento nel quale siamo stati completamente distanti l’uno dall’altro, ma allo stesso tempo estremamente vicini per la comune necessità di far fronte ad un cambiamento nuovo e drastico. Siamo stati quasi obbligati – per preservare legami, rapporti…

Continua a leggere