Il viaggio di Uma Bista: uno sguardo su genere, cultura e cambiamento

Uma Bista è una fotografa nepalese nota per il suo potente linguaggio visivo, che si concentra su temi legati al genere, all’identità e all’ineguaglianza sociale. Con le sue immagini, dà voce alle difficoltà che le donne affrontano in Nepal, esplorando questioni come la tradizione, il patriarcato e i diritti delle donne.

Continua a leggere
“The Gourmand’s Lemon”: Un Viaggio Agrodolce attraverso la Storia, l’Arte, la Cultura e la Cucina

“The Gourmand’s Lemon” si rivela un’opera magistrale che trascende il semplice libro di cucina, offrendo ai lettori un viaggio affascinante attraverso la storia, l’arte e la cultura, tutto ruotante attorno a questo agrume dorato. La Taschen ha spremuto il meglio del meglio e ha pubblicato questo incredibile libro. Con una prosa elegante e coinvolgente, il…

Continua a leggere
Romanzo italiano. A Roma la prima mostra bipersonale dei fotografi Franco Carlisi e Francesco Cito

Dal 12 ottobre al 5 novembre 2023 lo Spazio FIELD di Palazzo Brancaccio a Roma ospiterà Romanzo italiano, prima mostra fotografica bipersonale di Franco Carlisi e Francesco Cito a cura di Giusy Tigano.  È il matrimonio il fil rouge delle 120 fotografie esposte in mostra, frutto del lavoro di due artisti noti a livello nazionale…

Continua a leggere
Il Festival della Fotografia Etica a Lodi: un’esplorazione di Storie Globali e Impegno Sociale attraverso l’Obiettivo

Nel cuore della città di Lodi, dal 30 Settembre al 29 Ottobre, si svolge un evento che attrae migliaia di persone da tutto il Bel Paese e oltre. Lodi aprirà infatti le porte al “FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA DI LODI 2023 XIV EDIZIONE”. Con la Direzione Artistica del Festival composta da Alberto Prina, Aldo Mendichi e…

Continua a leggere
Laboratorio Mediterraneo. Viaggio tra fotografia, ambiente, letteratura e scienze sociali: storia e futuro del mare tra le terre

La Libreria del Mare, situata in Via Broletto nel cuore del quartiere Brera a Milano, è nata negli anni Settanta quando ha preso il posto di una drogheria. Con i suoi scaffali d’epoca in legno di ciliegio, le carte nautiche e il soffitto antico mantiene il fascino delle botteghe storiche, ma soprattutto evoca il mare…

Continua a leggere