Pellicole ritrovate: KODAK EKTAR 100

Primo film negativo a colori protagonista della rubrica “pellicole ritrovate” è KODAK EKTAR 100, pellicola che, a differenza delle sorelle Kodak ColorPlus o Kodak Gold 200, rientra nella cosiddetta categoria Professional, ossia sullo stesso dignitosissimo piano di una pellicola Portra o di una Ektakrome. Un aneddoto curioso a proposito di questa pellicola è la sua…

Continua a leggere
Pellicole ritrovate: AGFAPHOTO APX 100

Tanto antica quanto affascinante è la storia che si cela dietro all’illustre marchio Agfa, il mitico brand che unendo l’innovazione dei prodotti fotografici belgi alla tecnologia “a colori” tedesca ha dato vita, nel lontano 1867 a Berlino, alla Actien-Gesellschaft für Anilin-Fabrication, abbreviato poi in Agfa, un’azienda di fama internazionale che ad oggi si distingue per…

Continua a leggere
Creatività Consapevole, la mostra nata dalla collaborazione tra Lomography e IIF, è in mostra a Milano

Il 23 giugno 2022,presso lo spazio espositivo DiSopra di Frida Isola (Milano) è stata inaugurata Creatività Consapevole, la mostra nata dalla collaborazione tra Lomography e Istituto Italiano di Fotografia che unisce il giovane e l’antico in un connubio di creatività e tecnica. In mostra, gli scatti di 10 studenti che, guidati dal docente Erminio Annunzi, si sono messi…

Continua a leggere
Quattro chiacchiere con Camilla Cardini, in arte Camiciak, sviluppatrice seriale di rullini e migratrice su rotaia

“Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l’anima in fiamme.” (Charles Bukowski) Camilla Cardini, classe 1996, in arte Camiciak, è una giovane artista nata e cresciuta in Brianza che non ama etichette e categorie. Tutto quello che sa circa la fotografia analogica lo ha imparato da…

Continua a leggere