Note di storia

Chissà se Sergio Leone avesse in mente di raccontare nel film, ahimè mai realizzato, sull’assedio di Leningrado, la tumultuosa storia di un uomo, un musicista che tanto ha dato a Leningrado e alla Russia: Dmitri Shostakovic. La vena epica di Leone era probabilmente in affinità elettiva con la carica straordinariamente leggendaria della sinfonia che Shostakovic…

Continua a leggere
Man Ray. Kiki e Lee

“Dipingo quello che non può essere fotografato.Fotografo quello che non voglio dipingere.Dipingo l’invisibile. Fotografo il visibile”. Man Ray Questi quattro versi, scritti da Man Ray in occasione di una mostra tenutasi presso la galleria Il Fauno di Torino nell’aprile del 1974, sottolineano non solo il diverso compito che l’artista americano assegna alla fotografia (cogliere il…

Continua a leggere
Il metro più lungo
Retrospettive

Mae La, Thailandia Ci sono tanti posti intorno al mondo, ma non tutti hanno lo stesso significato per noi. Questo è il caso della storia che vi sto per raccontare. Un posto, che forse non esiste, o meglio, che non dovrebbe esistere. Sarebbe più corretto chiamarlo un “non luogo”, perché la sua esistenza non è…

Continua a leggere
Viaggio nella didattica. L’Istituto Italiano di Fotografia di Milano

[MESSAGGIO PROMOZIONALE] Oggi la fotografia ha raggiunto una grandissima diffusione e popolarità, grazie all’accessibilità e alla semplicità degli strumenti, che permettono di godere immediatamente di immagini tecnicamente corrette oltre alla possibilità di condividerle con il mondo intero. Ognuno di noi scatta fotografie, ma non tutti possiamo dirci fotografi. I più audaci cercano di intraprendere un…

Continua a leggere
DXO Silver Efex Pro 2 non solo simulazione delle pellicole del passato, ma opportunità di scelta creativa nel presente
Recensioni

Nik Software fu una software house degli anni 90 dello scorso secolo che visse un percorso tormentato per quanto riguarda i suoi prodotti sopravvivendo, durante il corso degli anni, acquisizioni su acquisizioni da parte di grandi case come Google prima e DXO ora.  I Nikonisti digitali dei primi anni 2000 forse se la ricorderanno perché…

Continua a leggere
Kodak: un passo avanti e due indietro?
Redazionale

Nello stretto giro di 3 anni Kodak ha ri-presentato tre pellicole dismesse. Stiamo parlando della diapositiva colore Kodak Ektachrome famosa anche per alcuni film realizzati con essa come Three Kings e Inside Man oltre che per essere stata caricata nella fotocamera della maggior parte dei reporter del National Geographic insieme ad un altro pezzo da 90 come…

Continua a leggere
Dia de Muertos
Reportage

Questo lavoro, dedicato al Dia de Muertos contiene una selezione di fotografie realizzate tra il 2013 e il 2014 a Città del Messico e nei comuni di Toluca e Metepec. L’intento è quello di restituire l’eccezionalità di una festa particolarmente sentita dal popolo messicano, frutto di una concezione diversa della morte che è al tempo…

Continua a leggere
My personal Covid-19
Reportage

Quando è iniziata l’emergenza Covid ho pensato che avrei potuto realizzare un reportage di quello che sarebbe accaduto… Pessima idea! Prima di tutto perché per fare un buon lavoro ci vogliono tempo e pianificazione. Ed io non ho avuto né il tempo per fotografare e né la testa per pianificare. Poi perché ci hanno pensato…

Continua a leggere
The Age of Masking
Reportage

My decision to embark on this body of work was elicited by three reasons: 1) Having had a tumor removed from my shoulder bone with a subsequent collapsing of oneof my lungs and a post-op pneumonia in November 2019, I was at high risk to have seriousconsequences should I contract COVID-19, hence I entered a…

Continua a leggere
Do they know it’s Covid time?
Reportage

Elena e io siamo liberi professionisti con due bambini: Eddie e Finn, rispettivamente di 4 e 1 anni. Abitiamo a Roma, ma la prima settimana di marzo 2020 ci siamo recati a Nievole, in Toscana. Quando il corona virus ha inizio a diffondersi prepotentemente dal nord verso il sud dell’Italia, Elena è voluta  andare a trovare…

Continua a leggere