Mario Dondero: la libertà e l’impegno
Mostre

“Eravamo in corso Magenta, mio padre mi stava accompagnando al lavoro. C’era un signore molto elegante con una scarpa slacciata, che si era appoggiato al palo giallo del semaforo per allacciarsi la stringa. Mio padre disse: “Questa sarebbe una foto straordinaria, però non la faccio perché è un momento intimo”. La cosa che mi rassicura…

Continua a leggere
Perché scattare in analogico, oggi?

Da qualche giorno siamo entrati nel 2022, l’anno che preannuncia l’arrivo di importanti cambiamenti e nuovi trend in ambito tecnologico e digitale. Auricolari wireless, smart watch, macchine ibride, assistenti virtuali e…e con tutto questo tripudio di avanguardia e innovazione, c’è davvero ancora qualcuno che scatta in analogico, oggi?  Sembra paradossale, ma sì: oggigiorno la quantità…

Continua a leggere
World Press Photo 2020, fra conferme e sorprese

Il giorno 16 aprile 2020 sono stati comunicati i vincitori della 63° edizione del World Press Photo. L’annuncio è avvenuto sui social network del premio poiché la cerimonia è stata annullata a causa delle misure per contrastare la diffusione del Covid-19. Nata nel 1955, World Press Photo è una fondazione no-profit con sede ad Amsterdam,…

Continua a leggere
Come in uno specchio. Una mostra celebra i novant’anni di Gianni Berengo Gardin

L’emergenza sanitaria attualmente in corso riguarda ognuno di noi e non ha avuto rispetto per nessuno. Nemmeno per l’omaggio che la città di Milano ha dedicato al novantesimo compleanno di un grande maestro della fotografia. Mi riferisco alla mostra di Gianni Berengo Gardin “Come in uno specchio: fotografie con testi d’autore“, inaugurata l’11 febbraio presso…

Continua a leggere
La luce tenue di un disastro ambientale. Ganga MA di Giulio Di Sturco

L’approssimarsi della primavera sembrava promettere decisamente bene per la fotografia in Italia. Eventi, incontri, festival, mostre. Purtroppo, come sappiamo tutti, siamo costretti a casa, come misura preventiva, per limitare al massimo la diffusione del contagio da COVID-19. E di conseguenza tutte le attività ricreative sono state annullate o posticipate a data da definire. In questo…

Continua a leggere
Due donne nei tornanti della storia: Dorothea Lange e Margaret Bourke White

“Ricevere l’avvenimento – Due donne nei tornanti della storia” è l’omaggio che il Centro Culturale di Milano organizza nella propria sede fino al 15 marzo 2020. In collaborazione con l’Assessorato Cultura del Comune nell’ambito di “Donne e Creatività”, iniziativa che coinvolge l’intero capoluogo lombardo da gennaio a giugno 2020. Protagoniste Dorothea Lange (1895-1965) e Margaret…

Continua a leggere
Maurizio Galimberti fotografa il Cenacolo Vinciano

Anche la fotografia trova spazio all’interno delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte del genio Leonardo da Vinci. Fino al 12 gennaio 2020, infatti, è possibile visitare presso la Sala delle Colonne delle Gallerie d’Italia a Milano, la mostra “Maurizio Galimberti. Il Cenacolo di Leonardo da Vinci”, curata da Denis Curti. Galimberti, nato a…

Continua a leggere