We had the good fortune and pleasure of meeting and getting to know Rena Effendi during the opening days of the Lodi Ethical Photography Festival 2024, thanks to Fujifilm Italy, who also made it possible for us to interview her. We spent a wonderful day together in the streets of Lodi, going from one exhibition…
Continua a leggereFederico Emmi
Warhol e la Polaroid. Uno sguardo sulla società
«Io sono tutto ciò che dice il mio album di fotografie» Nella coinvolgente e ben realizzata miniserie francese Becoming Karl Lagerfeld, interpretata in maniera convincente da Daniel Brühl, la presenza di Andy Warhol, impersonato da Paul Spera, non poteva che essere imprescindibile. Sebbene sia una breve apparizione, limitata al terzo episodio, intitolato “A letto con…
Continua a leggereL’anima dei luoghi. Intervista a Rena Effendi
Abbiamo avuto la fortuna e il piacere di incontrare e conoscere Rena Effendi, nelle giornate inaugurali del Festival di Fotografia Etica di Lodi 2024, grazie a Fujifilm Italia che ci ha permesso anche di intervistarla. Con lei abbiamo condiviso una bellissima giornata per le strade di Lodi, di mostra in mostra, soprattutto ascoltando il racconto…
Continua a leggereLogitech MX Creative Console: enhance your creativity
We are in an era of great change, where research has now completely focused on a process of simplification and automation, commonly referred to by the acronym AI. What could be better than purchasing a powerful computer that “automatically” solves all our work and creative needs? If we limit ourselves to our field, that of…
Continua a leggereLogitech MX Creative Console: potenzia la tua creatività
Ci troviamo in un’epoca di grande cambiamento, in cui la ricerca si è ormai totalmente concentrata su un processo di semplificazione e automazione, il cui risultato è noto con l’acronimo di AI. Cosa c’è di meglio, infatti, che acquistare un potente computer che “da solo” risolve tutte le nostre necessità lavorative e creative? Se ci…
Continua a leggere“Il Postfotografico”. Un saggio a cura di Barbara Grespi e Federica Villa
Negli ultimi decenni la cultura fotografica ha avuto una crescita importante, dovuta in parte anche alla diffusione delle tecnologie digitali e dei social media. Tuttavia, quando si cerca di approfondire il discorso teorico sulla fotografia, quando si cerca di analizzare, non è difficile notare una curiosa tendenza: i riferimenti e le citazioni si concentrano quasi…
Continua a leggereBeyond pain: Rena Effendi and the human side of photography
The 2024 edition of the Ethical Photography Festival in Lodi once again features the prestigious World Press Photo, one of the world’s most important international photojournalism contests, established in 1955 in Amsterdam. The traveling exhibition showcases a curated selection of the winning images from the year, displayed in various countries globally. This year’s event is…
Continua a leggereOltre il dolore: Rena Effendi e il lato umano della fotografia
Il Festival di Fotografia Etica di Lodi, nell’edizione 2024, si arricchisce nuovamente della presenza del World Press Photo, uno dei più prestigiosi concorsi internazionali di fotogiornalismo, fondato ad Amsterdam nel 1955. La mostra itinerante del concorso porta una selezione delle immagini vincitrici dell’anno nei vari paesi del mondo. A rendere l’occasione ancora più speciale è…
Continua a leggereLeica Q3 43. L’iconica compatta ora con un obiettivo 43 mm
Leica rafforza il successo della serie Q con una nuova fotocamera compatta e versatile, la Leica Q3 43, pensata per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più ampio di fotografi di ogni livello. Dal debutto della Serie Q nel 2015, Leica ha proposto una linea che coniuga semplicità d’uso e qualità costruttiva, attirando nuovi…
Continua a leggereL’attesa di Matsumoto Seichō
Shoji Ueda (1913-2000) è stato uno dei più interessanti protagonisti della fotografia giapponese del XX secolo, noto per il suo stile inconfondibile, che fondeva surrealismo, modernismo e un’intima connessione con il paesaggio. Nato nella prefettura di Tottori, una regione rurale e tranquilla, Ueda si avvicinò alla fotografia in giovane età, ispirato dai movimenti artistici europei…
Continua a leggere





