12X12 – Al via la III edizione con “Lungomare By Night” di Claudia Mann

Fotografare su un mezzo in movimento offre prospettive uniche e racconta storie diverse, separando mondi attraverso un sottile vetro. Claudia Mann, giovane fotografa di Firenze, ha inaugurato la terza edizione di 12X12 con “Lungomare By Night”, un progetto che esplora il trasporto notturno in Versilia. L’evento, promosso da Autolinee Toscane, coinvolge fotografi non professionisti selezionati tra i passeggeri.

Continua a leggere
La foto mi guardava. Un libro di Katja Petrowskaja

Tutti e tutte possiamo guardare una fotografia, non importa con quale atteggiamento o stato d’animo, se per curiosità o per interesse, sedotti o meno: le fotografie si guardano. Si può anche affermare che una fotografia esiste se qualcuno la guarda, quanto poi esista, quanto poi continui ad esistere, è un interrogativo complicato. Così sedotti dall’immediato…

Continua a leggere
Fulvio Roiter. Umbria, una storia d’amore

Ci troviamo in un mondo pieno di fotografie, tante, troppe, non c’è bisogno di ricordarlo, e la crescita non sembra rallentare, tutt’altro, facilitata da dispositivi sempre più sofisticati che incoraggiano a scattare. Non ci sono più limiti, le immagini si producono per utilità e condivisione, non più riflettendo e con sentimento. Anche le realtà ufficiali,…

Continua a leggere
Il ritorno e le relazioni alla XIX edizione del Festival di Fotografia Europea di Reggio Emilia

La diciannovesima edizione del Festival di Fotografia Europea, in programma dal 26 aprile al 9 giugno 2024 nella bella, accogliente e multietnica città di Reggio Emilia, coincide con le elezioni per il parlamento europeo. Accostare i due eventi sembra di poca importanza, ma non c’è dubbio che tra i tanti manifesti elettorali sparsi per la…

Continua a leggere
Fujifilm e il Video Professionale. Intervista a Francesco Spisti

Fujifilm è un nome strettamente associato alla fotografia, quella delle pellicole, quella della stampa, quella digitale. D’altra parte, nell’intervista a Kunio Aoyama – General Manager of FEIE EU Division, avevo chiesto “Secondo lei, gli utenti scelgono Fujifilm per la sua tecnologia avanzata o per la sua dedizione all’arte della fotografia?” e la sua risposta fu:…

Continua a leggere
Fujifilm X100VI. Eleganza e prestazioni

Confesso che prima della Fujifilm X100VI non mi era mai capitato di provare una fotocamera con alcune settimane di anticipo rispetto alla presentazione ufficiale, con la giusta calma, apprezzandone le caratteristiche al meglio. Un’esperienza importante, sia sul piano professionale, un riconoscimento di cui siamo contenti, sia sul piano personale, perché della X100 possiedo la F,…

Continua a leggere
Intervista a Kunio Aoyama – General Manager of FEIE EU Division

Nel 2023, Fujifilm non prevede fotocamere monocromatiche e considera l’idea di un modello ibrido manuale-digitale. La partnership con la World Press Photo Foundation punta a sostenere la cultura fotografica. Aoyama di Fujifilm sottolinea il focus sul miglioramento della fotografia, non solo sulle fotocamere. Le fotocamere Instax hanno successo per l’innovazione costante, anche se basate su una tecnologia più vecchia.

Continua a leggere
Fujifilm X-T5. Rischia l’amore

In questo momento storico è quasi incredibile che un produttore di fotocamere venda ancora una macchina fotografica, nel senso: pensata per lo più per fare fotografia. È chiaro che le necessità lavorative costringono un professionista ad avere uno strumento più versatile e ricco di caratteristiche che riescano a soddisfare tutte le esigenze, tra queste anche…

Continua a leggere