L’unicità delle antiche tecniche di stampa

L’uso odierno delle antiche tecniche di stampa viene spesso motivato, da chi le impiega, dall’intenzione di fornire all’immagine un’estetica “originale” quasi rarefatta. Se paragonata ai risultati che si ottengono con l’impiego di mezzi del tempo presente, al risultato ottenuto con questa ricercata forma di espressione, si vengono ad aggiungere altre due motivazioni per prediligerne l’utilizzo:…

Continua a leggere
Massimo Siragusa: Il Festival, i libri e il cambiamento del linguaggio fotografico
Interviste

L’intervista che state per leggere è frutto di una felice coincidenza, imprevista e del tutto inaspettata. Massimo Siragusa, uno dei più importanti e apprezzati fotografi italiani, la cui bravura è riconosciuta a livello internazionale, non è solo il direttore artistico del Ragusa Foto Festival, ma anche un piacevole narratore. In questa intervista, non si è…

Continua a leggere
La terra dei Khalsa – Un reportage di Massimo Podio
Reportage

Il massacro dei Sikh del 1984 rappresenta uno degli eventi più tragici e controversi nella storia contemporanea dell’India. In seguito all’assassinio della Primo Ministro Indira Gandhi da parte delle sue guardie del corpo sikh, l’intera comunità sikh fu bersaglio di una violenta ondata di pogrom, orchestrati e alimentati da sentimenti di vendetta e odio. Migliaia…

Continua a leggere
Istituto Italiano di Fotografia: il trampolino di lancio per diventare fotografo professionista

Da diverso tempo i nostri lettori e gli ascoltatori del podcast hanno potuto toccare da vicino ciò che da 30 anni l’Istituto Italiano di Fotografia produce con la massima professionalità ed attenzione al mondo dell’espressione fotografica. Alcuni dei nostri ospiti provengono infatti da questa istituzione del panorama formativo italiano e moltissimi degli ex-studenti si sono…

Continua a leggere
Quando i grigi contano. Prova della pellicola Lomography Berlin 400.

Eccomi nuovamente a testare una pellicola per la fotografia in bianco e nero in particolare la Lomography Berlin 400. Per onore di cronaca, la pellicola sottoposta alla prova è solo commercializzata dalla Lomography, ma prodotta da un’altra azienda, molto probabilmente di una casa tedesca (Orwo?). Le informazioni tecniche reperibili su questa pellicola sono molto limitate…

Continua a leggere
Tutte le mostre del Big Event
News

Mancano pochi giorni all’apertura dei battenti del BIG EVENT, così come ve l’abbiamo raccontato nell’articolo di apertura, nell’intervista alla curatrice Loredana De Pace e nell’articolo dedicato ai talk che si terranno il 14 e 15 ottobre alle Officine del Volo di Milano. Ma BIG EVENT ci offre anche tre interessantissime mostre fotografiche, con due autori…

Continua a leggere
Tutti i talk del Big Event
News

All’interno del calendario delle iniziative collaterali del Big Event – Fiera Mercato della fotografia, previsto per il weekend del 14 e 15 ottobre presso le Officine del Volo di Milano, si prospetta un’opportunità imperdibile per gli appassionati del settore. Il pubblico avrà la possibilità di partecipare a un totale di 14 talk, condotti da tredici…

Continua a leggere
Perché bisogna aspettare
Redazionale

Discorsi Fotografici prosegue la sua ricognizione nell’ambito della fotografia analogica, dando voce a professionisti ed appassionati, allo scopo di ravvivare il dibattito e far crescere nuove ispirazioni. Con questo articolo inauguriamo una nuova collaborazione con Mauro Conti. Appassionato dalla fotografia da sempre, approfondisce le tematiche legate all’immagine principalmente come autodidatta, successivamente segue corsi ed incontri,…

Continua a leggere