Pete Mitchell, soprannominato Maverick, mette alla prova i suoi limiti dopo essere stato il migliore pilota della marina. Chiamato ad addestrare un gruppo di giovani piloti per una missione estremamente pericolosa, deve affrontare il suo passato e un trauma non superato. Il sequel di “Top Gun” (1982) è un action movie che ha il merito…
Continua a leggereCinema
Le Interviste Cinematografiche sono diventate inutili?
Le recenti dichiarazioni di star a livello mondiale come Lupita Nyong’o e Cillian Murphy hanno portato alla ribalta un problema ricorrente nel mondo dell’intrattenimento contemporaneo: gli intervistatori tendono quasi sempre a fare le stesse domande banali e superficiali agli attori durante i tour promozionali. Questo “circolo vizioso” di domande ripetitive può risultare frustrante sia per…
Continua a leggereUn pasticcio sanguinolento privo di mordente: ABIGAIL spreca un potenziale da cult
“Un gruppo di criminali rapisce una ballerina di 12 anni, figlia di un boss della malavita, per chiedere un riscatto milionario. La devono tenere prigioniera per una notte in una villa isolata. Ben presto si rendono conto che la ragazzina non è una semplice bambina.” “Abigail” aveva tutti i presupposti per essere un’esplosiva operazione di…
Continua a leggereLa Sandrocchia
Sandra Milo è stata la finta bionda più famosa del cinema italiano ma non è stata una finta attrice. Per quanto il press agent Enrico Lucherini l’abbia soprannominata con sarcasmo “Canina Canini” per l’interpretazione a suo dire “canina” nel film “Venina Venini” di Roberto Rossellini, non si può oggigiorno non dire che la Milo non…
Continua a leggereLa verità dietro i recenti licenziamenti alla Pixar: la crisi creativa dopo l’acquisizione Disney
I recenti licenziamenti del 14% della forza lavoro alla Pixar Animation Studios non sono solo il risultato di una strategia sui contenuti streaming mal gestita durante la pandemia. Il vero problema sembra essere una crisi creativa che attanaglia lo studio d’animazione da quando è stato acquisito dalla Disney nel 2006. Dopo aver rivoluzionato l’animazione digitale…
Continua a leggerePiattaforme Streaming Video: quale scegliere?
Analizziamo quali abbonamenti streaming vale la pena sottoscrivere per poter guardare film e serie TV di qualità.
Vengono individuate 4 categorie di contenuti di qualità: 10 film classici della storia del cinema, 10 migliori film del 2022, 10 serie TV classiche e 10 migliori serie del 2022. I titoli sono selezionati consultando diverse classifiche di critica.
Successivamente, vengono prese in considerazione alcune delle principali piattaforme streaming come Amazon Prime, Netflix, Disney+, Apple TV+, Mubi, Sky/Now e RaiPlay. Per ognuna viene creata una tabella che mostra la disponibilità dei 40 titoli selezionati.
L’analisi dei risultati rivela che la presenza di questi film e serie di qualità sulle piattaforme è decisamente scarsa e insufficiente. L’autore sconsiglia di spendere soldi per abbonamenti streaming, ad eccezione di Amazon Prime se lo si utilizza principalmente per lo shopping.
Vengono proposte 3 alternative: acquistare DVD/Blu-ray per avere una collezione personale, abbonarsi alla piattaforma Criterion Channel specializzata in classici (non disponibile in Italia), oppure una terza opzione…
Continua a leggereCortisonici: un miracoloso festival di cortometraggi in provincia di Varese
Cortisonici Film Festival, un festival di cortometraggi, quest’anno alla sua ventunesima edizione, a Varese dal 5 al 13 aprile 2024 presso il Cinema Teatro Nuovo.
Continua a leggereC’È ANCORA DOMANI
Delia è una donna che vive a Roma nel 1946, in un contesto di povertà, violenza e oppressione. Sposata con un manesco e abusivo marito e madre di tre figli, cerca di sopravvivere tra le difficoltà quotidiane e i sogni infranti. Quando riceve una lettera, prende delle decisioni che cambiano la sua vita e quella…
Continua a leggereMILENA VUKOTIC ovvero LA PINA ERA UNA SGNACCHERA
Milena Vukotic, pur essendo una bella donna, ha dimostrato la sua abilità come attrice interpretando il ruolo di Pina Fantozzi, una figura intenzionalmente concepita come brutta nel contesto dell’universo Fantozziano. L’attrice ha mortificato la propria bellezza per adattarsi al personaggio. Nell’articolo si spiega la genesi dell’idea che la Vukotic sia una brutta donna, la si contesta e si mostra quanto invece fosse bella.
Continua a leggereLast Train to Asteroid City
La mostra “WES ANDERSON – ASTEROID CITY: EXHIBITION” presso la Fondazione Prada a Milano fino al 7 Gennaio 2024 Abbiate o no visto il film “Asteroid City” di Wes Anderson vi esortiamo e consigliamo di andare a vedere la mostra dedicata al film. Prada e la sua Fondazione hanno da sempre un rapporto privilegiato con il…
Continua a leggere






