“Le fotografie vengono considerate come momenti importanti, ma in realtà sono frammenti e souvenir di un mondo incompiuto.” – Saul Leiter Vertigo Syndrome, in collaborazione con diChroma photography, Saul Leiter Foundation, l’Amministrazione Comunale di Padova e con la curatela di Anne Morin, presenta al Centro Culturale San Gaetano di Padova, dal 15 novembre 2025 al 25 gennaio…
Continua a leggereFotografi
Parisa Azadi: Quando la fotografia diventa casa
Parisa Azadi e’ una fotogiornalista e storyteller irano-canadese che da anni racconta storie di identità, memoria e conflitto. Nata a Teheran durante la guerra tra Iran e Iraq, a otto anni fugge in Canada con la famiglia, lasciandosi alle spalle un Paese segnato dall’oppressione. Ma anche la nuova vita in Canada non è semplice- da…
Continua a leggere“Skin. And Under. Evolving Young Machos. Or Not.” Il Nuovo libro fotografico di Igor Mattio
“I giovani uomini che sono venuto a fotografare- alcuni familiari, altri sconosciuti, crudi, complessi, stratificati. Riuscirò a catturare la loro verità? La lingua è solo un punto di partenza; la vera sfida sta in ciò che non viene detto- sogni, contraddizioni, fragilità. La mia macchina fotografica parla un linguaggio universale, ma sarà abbastanza fluente?” – Igor…
Continua a leggereThrough the lens of crisis: Garry Lotulung’s journey into Indonesia’s Environmental Frontlines
Indonesian photojournalist Garry Lotulung has built a body of work that captures the fragile intersection of the human condition, social change, and environmental crises. From documenting Indonesia’s COVID-19 crisis to exposing threats to the rainforests of Halmahera, he brings attention to often overlooked stories. Born in Manado, North Sulawesi, and now based in Jakarta, his…
Continua a leggereAttraverso la lente della crisi: il viaggio di Garry Lotulung nelle frontiere ambientali dell’Indonesia.
Il fotogiornalista indonesiano Garry Lotulung ha costruito un corpus di lavori che indaga il fragile intreccio tra esperienza umana, cambiamento sociale e crisi ambientali. Dalla documentazione dell’emergenza COVID-19 in Indonesia alla denuncia delle minacce che incombono sulle foreste pluviali di Halmahera, la sua attenzione si concentra su quelle storie che troppo spesso restano ai margini. Nato a Manado,…
Continua a leggereA Conversation with Aik Beng Chia: The Visual Archivist
It all began in 2008, when he encountered his first illustrator’s block. Out of ideas, he picked up a camera instead- and honestly, we owe that creative dry spell a sincere thank you. Aik Beng Chia- “ABC” to many- is now one of Singapore’s most celebrated photographers, known for capturing the wit and grit of…
Continua a leggereUna conversazione con Aik Beng Chia: l’archivista visivo
Tutto è iniziato nel 2008, quando Aik Beng Chia si è trovato davanti al suo primo blocco creativo da illustratore. Senza idee, ha preso in mano una macchina fotografica: un gesto nato quasi per caso, che oggi possiamo considerare una vera fortuna. Conosciuto da tutti come “ABC”, Chia è oggi uno dei fotografi più celebrati…
Continua a leggereKENRO IZU – LUOGHI DELL’ANIMA. Un viaggio spirituale e introspettivo nei luoghi sacri del mondo
“La creazione di qualcosa di nuovo non è il mio interesse. Mi piace osservare molto da vicino, molto profondamente e documentare con precisione la mia visione. Cerco di usare il mio istinto, come se fossi un animale predatore. Cerco di non pensare. Resetto il pensiero e ascolto se vibra il cuore” (K. Izu). A volte…
Continua a leggereFraming Truth: Jittrapon Kaicome and the Stories That Matter.
Jittrapon Kaicome is an independent photojournalist from Chiang Mai, Thailand. A self-taught photographer with humble beginnings, he has worked tirelessly to earn the recognition he now receives. He likes to recount how, when he ordained as a Buddhist monk at his mother’s request, he embraced a new life philosophy- one that continues to guide him both…
Continua a leggereLa verità in uno scatto: Jittrapon Kaicome e le storie che contano.
Jittrapon Kaicome è un fotogiornalista indipendente originario di Chiang Mai, in Thailandia. Fotografo autodidatta dalle umili origini, ha lavorato instancabilmente per conquistarsi il riconoscimento di cui oggi gode. Ama raccontare di quando, su richiesta di sua madre, si ordinò monaco buddhista: un’esperienza che lo portò ad abbracciare una nuova filosofia di vita — una filosofia…
Continua a leggere





