Romanzo italiano. A Roma la prima mostra bipersonale dei fotografi Franco Carlisi e Francesco Cito

Dal 12 ottobre al 5 novembre 2023 lo Spazio FIELD di Palazzo Brancaccio a Roma ospiterà Romanzo italiano, prima mostra fotografica bipersonale di Franco Carlisi e Francesco Cito a cura di Giusy Tigano.  È il matrimonio il fil rouge delle 120 fotografie esposte in mostra, frutto del lavoro di due artisti noti a livello nazionale…

Continua a leggere
Il Festival della Fotografia Etica a Lodi: un’esplorazione di Storie Globali e Impegno Sociale attraverso l’Obiettivo

Nel cuore della città di Lodi, dal 30 Settembre al 29 Ottobre, si svolge un evento che attrae migliaia di persone da tutto il Bel Paese e oltre. Lodi aprirà infatti le porte al “FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA DI LODI 2023 XIV EDIZIONE”. Con la Direzione Artistica del Festival composta da Alberto Prina, Aldo Mendichi e…

Continua a leggere
Nuovi sguardi in mostra a Cascina Roma Fotografia. San Donato Milanese rinnova il doppio legame con la fotografia e la comunità

Di cosa parliamo quando parliamo di fotografia etica? Susan Sontag nel suo magistrale Sulla fotografia scrive:  «La suprema saggezza dell’immagine fotografica consiste nel dire: questa è la superficie. Pensa adesso, o meglio intuisci, che cosa c’è da là da essa, che cosa deve essere la realtà se questo è il suo aspetto».1 Sontag, nei saggi…

Continua a leggere
FOTOGRAFA DELLA “RINASCITA”. La fotografia di cantiere come racconto di un percorso in divenire: intervista a Valeria Potí

Un incontro casuale sorseggiando un digestivo nel quartiere San Lorenzo a Roma, la scoperta di una passione comune per l’architettura e la fotografia, in particolare per quel fascino del “pittoresco” che da sempre le rovine e i luoghi deserti e silenziosi suscitano, rivelando al primo sguardo tracce di un passato che racchiude centinaia di storie…ed…

Continua a leggere
“Man Ray. Opere 1912-1975”. L’omaggio di Palazzo Ducale al grande artista

Fino al 9 luglio 2023 sarà possibile visitare a Genova a Palazzo Ducale, nelle suggestive sale dell’Appartamento del Doge, la mostra “Man Ray. Opere 1912-1975″. L’esposizione è frutto della ormai consolidata collaborazione tra Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e Suazes, impresa culturale e creativa. L’esposizione, curata da Walter Guadagnini e Giangavino Pazzola, raccoglie un…

Continua a leggere
Luce della montagna. Vittorio Sella, Martín Chambi, Ansel Adams, Axel Hütte. La mostra a cura di Filippo Maggia apre la VI edizione del Brescia Photo Festival

Venerdì 24 marzo, presso l’Auditorium di Santa Giulia a Brescia, si è inaugurata la VI edizione del Brescia Photo Festival che, per cinque mesi, fino al 27 agosto, propone un ricco programma di mostre, attività educative e cineforum per approfondire l’immagine cardine che è stata scelta dagli organizzatori: la montagna.  Promosso dal Comune di Brescia…

Continua a leggere
Letizia. La fotografa ancora vive attraverso le parole e le immagini di Franco Zecchin

Domenica 19 marzo 2023, presso la Sala conferenze del Museo del Tessile di Busto Arsizio ha inaugurato l’undicesima edizione del Festival Fotografico Europeo (qui il programma), curata da Claudio Argentiero, presidente dell’Archivio Fotografico Italiani (Afi). La rassegna, che terminerà nel mese di maggio, è dedicata alla fotografia moderna e contemporanea e fonda le sue radici…

Continua a leggere
“La fotografia per me è uno strumento per conoscere qualcosa di più del mondo e delle persone”. Intervista a Carlotta Cardana

Carlotta Cardana è nata a Verbania nel 1981, dopo la laurea in Teatro e Arti della Scena presso l’Università di Torino, si è diplomata presso l’Istituto Italiano di Fotografia a Milano. Lavora come freelance per note testate giornalistiche a Buenos Aires, Città del Messico e Londra, dove si divide tra commissioni e progetti personali. I temi su cui si…

Continua a leggere
“Tre-di-ci. Sguardi sui Musei di Lombardia”. Tredici musei per tredici giovani artisti

A Milano a Palazzo Reale nelle splendide sale dell’Appartamento dei Principi, è possibile visitare fino al 2 aprile 2023, gratuitamente, la mostra fotografica “Tre-di-ci. Sguardi sui musei di Lombardia” dedicata ai musei statali della regione nell’ambito di MuseoCity 2023.  L’esposizione nasce dalla sinergia tra la Direzione Regionale Musei di Lombardia nel ruolo di committente e…

Continua a leggere
Adolfo Porry-Pastorel, il padre dei fotoreporter italiani. Intervista a Vania Colasanti

Vania Colasanti è una giornalista con una spiccata sensibilità, molto appassionata del suo lavoro, persona di notevole entusiasmo, coinvolgente narratrice e soprattutto romana di grande simpatia. Dalle sue parole vogliamo conoscere la storia del primo fotoreporter italiano, Adolfo Porry-Pastorel. Gli ha dedicato un libro, intitolato “Scatto matto. La stravagante vita di Adolfo Porry-Pastorel, il padre…

Continua a leggere