Leggermente fuori fuoco – il diario fresco, passionale e ironico del fotoreporter di guerra Robert Capa

“Non c’era più nessunissimo motivo per alzarsi la mattina”. Non certo l’incipit che ci si aspetta di leggere nella prima pagina di Leggermente fuori fuoco, il diario edito da ContrastoBooks delle memorie di guerra del leggendario Robert Capa. Lui, fotoreporter delle cinque guerre, uomo dell’avventura e delle storie d’amore travagliate, può davvero un mito come…

Continua a leggere
Pellicole ritrovate: KODAK EKTAR 100

Primo film negativo a colori protagonista della rubrica “pellicole ritrovate” è KODAK EKTAR 100, pellicola che, a differenza delle sorelle Kodak ColorPlus o Kodak Gold 200, rientra nella cosiddetta categoria Professional, ossia sullo stesso dignitosissimo piano di una pellicola Portra o di una Ektakrome. Un aneddoto curioso a proposito di questa pellicola è la sua…

Continua a leggere
La camera chiara di Roland Barthes – un viaggio alla ricerca del senso fotografico

Non è impresa facile quella di redarre un articolo su La camera chiara di Roland Bathes, testo che, nonostante la sua breve essenza, condensa in sé un universo di pensieri e riflessioni circa l’ampissimo mondo della fotografia. Considerato un testo irrinunciabile e immancabile nella libreria di ogni fotografo, La camera chiara è un libro di…

Continua a leggere
Pellicole ritrovate: AGFAPHOTO APX 100

Tanto antica quanto affascinante è la storia che si cela dietro all’illustre marchio Agfa, il mitico brand che unendo l’innovazione dei prodotti fotografici belgi alla tecnologia “a colori” tedesca ha dato vita, nel lontano 1867 a Berlino, alla Actien-Gesellschaft für Anilin-Fabrication, abbreviato poi in Agfa, un’azienda di fama internazionale che ad oggi si distingue per…

Continua a leggere
Intervista a Marlene Bialas, giovane fotografa dallo sguardo poetico, curioso e riflessivo

Nata a Milano nel 1998, metà tedesca e metà italiana, Marlene Bialas si è diplomata al liceo classico e dopo un anno di viaggi e lavoro ha frequentato l’accademia di fotografia Mohole a Milano. Attualmente studia Direzione della Fotografia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.  Si definisce un’osservatrice curiosa: le piace guardare il mondo…

Continua a leggere
Creatività Consapevole, la mostra nata dalla collaborazione tra Lomography e IIF, è in mostra a Milano

Il 23 giugno 2022,presso lo spazio espositivo DiSopra di Frida Isola (Milano) è stata inaugurata Creatività Consapevole, la mostra nata dalla collaborazione tra Lomography e Istituto Italiano di Fotografia che unisce il giovane e l’antico in un connubio di creatività e tecnica. In mostra, gli scatti di 10 studenti che, guidati dal docente Erminio Annunzi, si sono messi…

Continua a leggere
In bilico tra arte contemporanea e fotografia: intervista all’artista e stampatrice Alessandra Calò

Artista e fotografa, originaria di Taranto ma cittadina di Reggio Emilia, classe 1977. Fin dall’inizio della sua carriera Alessandra Calò non si limita a scegliere un’unica forma d’arte, ma opta per la sperimentazione. Per questo motivo, le sue opere le si potrebbero definire come un ponte tra arte contemporanea e fotografia, raccontate attraverso i fili…

Continua a leggere
La stagione d’oro di Fujifilm

Questa primavera sarà una stagione che Fujifilm ricorderà a lungo. Novità, primati e conferme arrivano a legittimare e consolidare un successo frutto di impegno, di progetti a lungo termine e di scelte spesso in controtendenza rispetto al mercato. Nuovi arrivi Per cominciare, parlando di novità, è trapelata in rete l’indicazione di fine maggio come data…

Continua a leggere