La mostra Palazzo Reale di Milano ha proposto una straordinaria retrospettiva dedicata a Ugo Mulas, uno dei fotografi più importanti del XX secolo, capace di esplorare e raccontare il mondo dell’arte e della cultura con uno sguardo peculiare ed unico. La mostra celebra l’eredità di Mulas e presenta una selezione di immagini iconiche che spaziano…
Continua a leggereMilano
Carlo Orsi: el fotograff de Milan
La mostra “Miracoli a Milano. Carlo Orsi fotografo” è un omaggio alla lunga e prolifica carriera di Carlo Orsi, un fotografo che ha dedicato la sua vita a documentare la città di Milano e il mondo che lo circonda attraverso il suo sguardo unico. Questo evento si tiene al Palazzo Morando | Costume Moda Immagine…
Continua a leggereRESTAURI A MILANO: Dalla basilica di Sant’Ambrogio alla Torre Velasca
170 anni di storia della famiglia Gasparoli nelle foto di Marco Introini “Prendetevi cura solerte dei vostri monumenti e non avrete alcun bisogno di restaurarli.[…] Vigilate su un vecchio edificio con attenzione premurosa; proteggetelo meglio che potete e ad ogni costo da ogni accenno di deterioramento.[…] E tutto questo, fatelo amorevolmente, con reverenza e continuità,…
Continua a leggereSEIMILANO: Racconto di una metamorfosi
La sfida è costruire e ricostruire dentro la città esistente attraverso nuove forme di abitare. […] Comunità intese come spazi di relazione tra parco, edifici e tessuto esistente. Parliamo di città, di persone, di rigenerare luoghi che sono ambienti di vita” (arch. Mario Cucinella). Per chi fosse interessato alle trasformazioni urbane e alla fotografia di…
Continua a leggereCARLO VALSECCHI photographs ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel
“L’architettura è viscerale. Una fotografia è un’altra cosa, non meno avvincente, ma non è la stessa cosa. L’architettura stessa non può essere fotografata. La qualità di questa mostra, così come del libro da cui è tratta, risiede in questo paradosso. E’ una raccolta di immagini fotografiche e di storie su quelle immagini” (Patricia Viel). Nello…
Continua a leggereGABRIELE BASILICO: LE MIE CITTA’. A Palazzo Reale a Milano i contrasti e le contraddizioni della contemporaneità
«Quello che mi interessa in modo costante, quasi ossessivo, è il paesaggio urbano contemporaneo, il fenomeno sociale ed estetico delle grandi, rapide, incontenibili trasformazioni in atto nelle città del pianeta, e penso che la fotografia sia stata, e continui forse a essere, uno strumento sensibile e particolarmente efficace per registrarlo». «Fotografare una città significa fare…
Continua a leggereGABRIELE BASILICO E MILANO. Il rapporto tra il grande fotografo e la sua città in mostra alla Triennale di Milano
“Milano negli anni è diventata per me come un porto di mare, un luogo privato dal quale partire per altri mari, per altre città, per poi ritornare e quindi ripartire. Un porto, cioè un luogo fermo, stabile, dove accumulare reperti e impressioni di luoghi lontani”. “Posso vedere frammenti di Milano, della mia storia di Milano,…
Continua a leggereJimmy Nelson: Un Viaggio nell’Anima Umana attraverso l’Obiettivo Fotografico
Dal 20 settembre 2023 al 21 gennaio 2024, Palazzo Reale a Milano ospita la straordinaria esposizione di Jimmy Nelson, che cattura la bellezza e la diversità delle culture indigene del mondo. Milano si trasforma quindi in un santuario della cultura e della bellezza umana grazie alla mostra fotografica “JIMMY NELSON – Humanity”.Questo evento, promosso da Comune…
Continua a leggereBIG EVENT: l’intervista a Loredana De Pace
In occasione della Fiera mercato della fotografia BIG EVENT, abbiamo avuto il piacere e l’onore di intervistare Loredana De Pace, nota curatrice e giornalista italiana e Culture & Communication Manager dell’evento. Scopriremo insieme a lei cosa significhi un appuntamento del genere e quanta attenzione è stata data ai tanti significati collaterali del “vivere la fotografia”.…
Continua a leggereLa Mostra Personale “Stefano Babic. Luce e Ombra” – Un Viaggio attraverso l’Iconica Fotografia di Moda
In apertura della settimana della moda milanese, l’Other Size Gallery presenta, dal 18 settembre al 17 novembre 2023, una straordinaria esposizione di fotografia che celebra la carriera di uno dei più grandi fotografi italiani, Stefano Babic. La mostra, intitolata “Stefano Babic. Luce e Ombra” e curata da Claudio Composti, offre uno sguardo affascinante e profondo…
Continua a leggere