Nella cornice di Sala Alessi di Palazzo Marino giovedì 2 marzo 2023 è stato consegnato dall’assessore alla cultura di Milano Tommaso Sacchi il Sigillo della Città a Sebastião Salgado con la seguente motivazione: “Uno dei più grandi fotografi contemporanei ha saputo portare all’attenzione del mondo intero il linguaggio diretto ed evocativo delle immagini su temi…
Continua a leggereMilano
Federico Ciamei, un gioco di scoperta la fotografia
Federico Ciamei, classe 1974, è romano di nascita ma milanese di adozione. Esprime la sua creatività sia attraverso commissionati sia attraverso progetti personali. I suoi lavori hanno in comune l’attenzione alla sperimentazione e alla commistione di linguaggi. Federico è infatti anche designer.I suoi progetti sono stati esposti al Festival Internazionale di FotoGrafia di Roma, allo Street…
Continua a leggereRaymond Depardon, “La vita moderna” in mostra alla Triennale di Milano
Presso la Triennale di Milano, da ottobre dello scorso anno e fino al 10 Aprile 2022 è possibile visitare la mostra “La vita moderna” del grande fotografo francese Raymond Depardon. Appositamente studiata per la Triennale di Milano, sotto la Direzione Generale di Hervé Chandès, l’esibizione è stata concepita con la collaborazione del pittore Jean-Michel Alberola…
Continua a leggereForma Meravigli abbandona la sede di Milano
Con una comunicazione dello scorso dicembre dalle pagine del proprio sito la Fondazione Forma per la Fotografia ha annunciato che abbandonerà la sede di Milano in via Meravigli. L’ultima mostra in esposizione La prossima immagine, che metteva a confronto una serie di antiche albumine dell’Ottocento con le colorate elaborazioni digitali del fotografo americano Bill Armstrong, ha…
Continua a leggereRen Hang: la poesia si mette a nudo
Visitabile dal 13 settembre al 29 novembre 2020, “Ren Hang, photography” è la retrospettiva che la Fondazione Sozzani presenta a Milano in occasione del trentesimo anniversario della Galleria Carla Sozzani. Le oltre ottanta fotografie, unitamente a video-documenti, libri e riviste, raccontano l’opera di uno dei più importanti fotografi della Cina contemporanea, scomparso nel 2017 a…
Continua a leggereSanta Giulia ora pro nobis. Un lavoro fotografico di Luca Rotondo
Proponiamo con piacere uno dei recenti lavori fotografici di Luca Rotondo, fotografo di architettura e paesaggio, su una delle tante realtà italiane di cattiva gestione del territorio, raccontata fotograficamente con il giusto distacco oggettivo da reportage, ma anche con una sapienza geometrica e compositiva che rafforza ancor più il messaggio che si vuole trasmettere.
Continua a leggere