FUJIKINA: la tecnologia di Fujifilm incontra la comunità fotografica milanese

In un contesto mediatico caratterizzato da lanci di prodotto digitali e interazioni virtuali, l’annuncio che FUJIKINA, il festival europeo della fotografia di Fujifilm, farà tappa a Milano il 10 e 11 maggio 2025 presso la Torneria Tortona, rappresenta un segnale di un certo rilievo. Fujifilm, brand che negli ultimi anni ha mostrato capacità di innovazione…

Continua a leggere
“ARCHITETTURA A REGOLA D’ARTE” dall’archivio del MAXXI di Roma

La fotografia come memoria nel rapporto tra arte e architettura degli architetti BBPR, Dardi, Monaco Luccichenti e Moretti  Come rappresentare ciò che oggi non c’è più? Come testimoniare ciò che nel tempo è stato trasformato, si è perduto o è stato concepito come effimero (come gli allestimenti museali o le performances artistiche)? Come evidenziare dettagli…

Continua a leggere
Il futurismo nel mistero cosmico di Munari
Redazionale

Nel Palazzo delle Paure a Lecco fino al 2 luglio 2023, a cura di Simona Bartolena, prodotta e realizzata da ViDi Cultural, in collaborazione con il Comune di Lecco e il Sistema Museale Lecchese, travel partner Trenord, prende vita il percorso espositivo Futuristi. Una generazione all’avanguardia. All’interno di questo microcosmo futurista, trova posto un olio…

Continua a leggere
L’autoritratto come ricerca dell’identità. Vivian Maier. Shadows and Mirrors. Intervista a Anne Morin

Vivian Maier ha scritto segretamente la propria storia della fotografia, composta da oltre 120mila negativi, filmati super 8mm, tantissimi rullini mai sviluppati, foto e registrazioni audio. Come ormai noto, una parte di quella storia è dedicata alla sperimentazione dell’autoritratto, alimentata da “una disperata ricerca dell’identità”. La mostra “Vivian Maier. Shadows and Mirrors”, composta da 93…

Continua a leggere
“Realismo infinito”. Giovanni Chiaramonte al Monastero di Astino
Mostre

Negli spazi espositivi dell’incantevole Monastero di Astino (BG), la Fondazione MIA ospita fino al 9 ottobre 2022 la mostra fotografica “Realismo infinito” di Giovanni Chiaramonte, uno dei principali autori che hanno ridefinito, in chiave poetica e concettuale, l’immagine del paesaggio contemporaneo. Nato nel 1948 a Varese da genitori siciliani, Giovanni Chiaramonte inizia verso la fine…

Continua a leggere
A Matino (Le) nasce Yeast Photo Festival, cibo veicolo che ci conduce da quello che siamo al dove stiamo andando

Yeast come lievito e fermento, forse ribollire, un moto di rivoluzione. Molti sguardi intorno a quello che sembra un solo tema: il cibo. Questione senza confini, su cui la globalizzazione è avvenuta da una parte pareggiando il gap spazio-temporale tra luoghi e persone e dall’altra parte amplificando l’apertura delle differenze sociali e dello squarcio ambientale…

Continua a leggere
In partenza la decima edizione del Ragusa Foto Festival, quest’anno dedicato al tema “armonia”

Quando un fotografo pensa a Ragusa, il primo collegamento che gli sovviene alla mente è sicuramente quello al Ragusa Foto Festival, considerato una tra i più importanti festival internazionali dedicati ai linguaggi della fotografia contemporanea e alla valorizzazione di giovani talenti provenienti da tutto il mondo. Quest’anno l’appuntamento è fissato dal 21 luglio al 28 agosto…

Continua a leggere
FOTOGRAFE! Il progetto che ripercorre la storia della fotografia femminile sarà in mostra a Firenze

Sarà in mostra dal 18 giugno al 2 ottobre 2022 a Firenze FOTOGRAFE!, l’ambizioso progetto espositivo a cura di Emanuela Sesti e Walter Guadagnini, promosso dalla Fondazione Alinari per la Fotografia e dalla Fondazione CR Firenze in collaborazione con il Comune di Firenze che, partendo dagli esiti della ricerca negli Archivi Alinari, ha come obiettivo…

Continua a leggere