Sarà in mostra dal 18 giugno al 2 ottobre 2022 a Firenze FOTOGRAFE!, l’ambizioso progetto espositivo a cura di Emanuela Sesti e Walter Guadagnini, promosso dalla Fondazione Alinari per la Fotografia e dalla Fondazione CR Firenze in collaborazione con il Comune di Firenze che, partendo dagli esiti della ricerca negli Archivi Alinari, ha come obiettivo…
Continua a leggereMostre
Fotografica 2021. A Bergamo la fotografia indaga le periferie
C’è tempo fino al 7 novembre per visitare FOTOGRAFICA, Festival di fotografia di Bergamo, appuntamento biennale organizzato dalla sapiente e volenterosa Associazione FOTOGRAFICA, in collaborazione con il Comune di Bergamo e sostenuta da BCC Bergamo e Istituto per il Credito Sportivo. Il focus dell’associazione è da sempre rivolto verso le storie senza voce dei grandi…
Continua a leggereSkrei – Il viaggio. Una storia tra Italia e Norvegia
«Questa mostra fotografica richiama due temi molto cari alla Fondazione Stelline: quello del viaggio e quello del coraggio». Così sottolinea il presidente PierCarla Delpiano alla presentazione della mostra di Valentina Tamborra dal titolo Skrei – Il viaggio curata da Roberto Mutti. Inaugurata il 2 novembre per la sola stampa specializzata e promossa in collaborazione con…
Continua a leggereRen Hang: la poesia si mette a nudo
Visitabile dal 13 settembre al 29 novembre 2020, “Ren Hang, photography” è la retrospettiva che la Fondazione Sozzani presenta a Milano in occasione del trentesimo anniversario della Galleria Carla Sozzani. Le oltre ottanta fotografie, unitamente a video-documenti, libri e riviste, raccontano l’opera di uno dei più importanti fotografi della Cina contemporanea, scomparso nel 2017 a…
Continua a leggerePhotofestival 2020: la fotografia a Milano riparte di slancio
A Milano la fotografia offre il suo prezioso contributo alla ripartenza delle attività culturali. L’edizione 2020 del Photofestival, in programma dal 7 settembre al 15 novembre, da molti attesa dopo il rinvio a causa dell’emergenza sanitaria, si preannuncia quantomai ricca di appuntamenti. Nato nei primi anni duemila come evento biennale, il festival diviene appuntamento annuale nel…
Continua a leggereDorothea Lange: parole e immagini. Mostra virtuale al Moma
Mentre in Italia si muovono i primi timidi passi verso la normalità post pandemia, e si studiano modalità e regole per permettere alle persone di poter tornare a visitare mostre, il Moma di New York annuncia, con le parole del direttore Glenn Lowry, severe misure di intervento alla propria struttura organizzativa. Il 17% dello staff…
Continua a leggereUn’esposizione lunga cinquant’anni: intervista a Michael Kenna
Chiunque si occupi di fotografia, a qualsiasi livello, per passione o lavoro, ha di certo dei fotografi a cui è profondamente legato. Ognuno per motivi diversi, che siano significato, ispirazione, stile o altro. C’è una linea, a volte sottile ed impercettibile, altre più sfacciata ed evidente, che lega il lavoro di un grande artista allo…
Continua a leggereIntervista a Biba Giacchetti, dell’agenzia Sudest57
Discorsi Fotografici vi propone il punto di vista di Biba Giacchetti, fondatrice di Sudest57, agenzia che si occupa di grandi fotografi autoriali, mettendoli in contatto con il mondo della comunicazione aziendale e promuovendone la conoscenza tramite grandi eventi culturali. Una donna entusiasta del suo lavoro, generosissima nel suo raccontarsi. Eccovi l’esito della nostra chiacchierata. …
Continua a leggereCurare la fotografia: intervista ad Alessia Locatelli
Alessia Locatelli nasce a Milano nel 1977. Ha collaborato con Denis Curti nella progettazione di passate edizioni del SiFest e del Premio Canon, specializzandosi in fotografia e diventando Indipendent Curator nell’organizzazione di mostre con realtà sia pubbliche che private in Italia e all’estero, mentre in parallelo continua l’attività di curatela e consulenza per artisti e…
Continua a leggereA Roma marzo è il mese della fotografia.
Mostre, talk, didattica. Sono queste le categorie sotto le quali ricadono tutte le iniziative portate avanti durante il mese di marzo nell’ambito del “Mese della fotografia”, la manifestazione organizzata da FARO, Associazione senza scopo di lucro che unisce fotografi professionisti, operatori del settore e amanti della Fotografia della città di Roma. Il 2 marzo all’ex ufficio…
Continua a leggere