«Questa mostra fotografica richiama due temi molto cari alla Fondazione Stelline: quello del viaggio e quello del coraggio». Così sottolinea il presidente PierCarla Delpiano alla presentazione della mostra di Valentina Tamborra dal titolo Skrei – Il viaggio curata da Roberto Mutti. Inaugurata il 2 novembre per la sola stampa specializzata e promossa in collaborazione con…
Continua a leggereViaggio
Inge Morath. La vita. La fotografia.
Fino al 1° Novembre 2020 è possibile visitare, presso il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano, la retrospettiva “INGE MORATH. LA VITA. LA FOTOGRAFIA”. L’esposizione curata da Brigitte Blüml – Kaindl, Kurt Kaindl e Marco Minuz racconta in 150 fotografie la vita ed il lavoro della prima donna ad essere ammessa nell’agenzia Magnum. Costretta…
Continua a leggereUn’esposizione lunga cinquant’anni: intervista a Michael Kenna
Chiunque si occupi di fotografia, a qualsiasi livello, per passione o lavoro, ha di certo dei fotografi a cui è profondamente legato. Ognuno per motivi diversi, che siano significato, ispirazione, stile o altro. C’è una linea, a volte sottile ed impercettibile, altre più sfacciata ed evidente, che lega il lavoro di un grande artista allo…
Continua a leggereLa necessità di raccontare: intervista a Mattia Vacca
Gli ultimi quindici anni hanno visto la fotografia di reportage vivere notevoli difficoltà dovute essenzialmente allo squilibrio della regola domanda/offerta. Il declino dell’editoria sommato all’aumento della proposta fotografica ha messo a dura prova un intero sistema. Ma chi si interessa seriamente di fotografia può testimoniare quanto l’Italia sia luogo fertile per schiere di giovani fotoreporter…
Continua a leggereIl cammino di Santiago. Un reportage di Nicola Congia
Torniamo lungo il Cammino di Santiago con questo intenso reportage di Nicola Congia. DF: Benvenuto su Discorsi Fotografici e grazie per il tuo contributo! Per iniziare parlaci un poco di te. NC: Ciao e grazie per la possibilità di condividere il mio reportage. Mi chiamo Nicola e attualmente risiedo in Sardegna, dove sono nato e…
Continua a leggereMichael Freeman, il fotografo viaggiatore.
Discorsi Fotografici ha avuto il piacere e l’onore di poter intervistare Michael Freeman, uno dei più famosi fotografi inglesi viventi, conosciuto in tutto il mondo per i suoi libri fotografici e di divulgazione, utilizzati e consigliati in molti corsi di fotografia come libri di testo. Di seguito pubblichiamo la traduzione dell’intervista in italiano e l’originale…
Continua a leggereFuerteventura
Scrivere non è mai stata una mia dote… Forse perché non l’ho mai coltivata abbastanza, ma oggi voglio comunque provare a raccontare quelle che sono state le esperienze e le emozioni che ho vissuto e provato e che ancora oggi galleggiano sulla superficie della mia mente. L’intento è di riuscire a completare con i miei…
Continua a leggere