Il 24 Luglio scorso il collettivo di fotografi TerraProject (Michele Borzoni, Simone Donati, Pietro Paolini e Rocco Rorandelli) ha inaugurato la mostra diffusa “Di semi e di pietre. Viaggio nella rinascita di un territorio” che è visibile sino al 5 Settembre 2021 nei comuni di Amatrice ed Accumoli. Si tratta di un progetto iniziato grazie…
Continua a leggereLuisa Raimondi
“Un’eredità in movimento: 20 anni dopo il G8 di Genova”; invito alla mostra
«Un altro mondo è possibile!» era lo slogan che univa i partecipanti alle proteste No global, durante il G8 del 2001. Una straordinaria occasione di unione tra movimenti di diversa estrazione in nome della lotta alle conseguenze sociali ed ambientali del capitalismo. Non fu purtroppo solo l’unirsi di tanti diversi movimenti a caratterizzare quelle giornate,…
Continua a leggere“Le indiscrete”, di Elisabetta Rasy: invito alla lettura
Una donna che indossa un cappello; di lei si vedono chiaramente solo gli occhi, mentre il resto è in ombra e nascosto dietro ad un velo. Sembra spiarci, impertinente, mentre ci punta seria gli occhi addosso, senza concederci di distogliere lo sguardo; di più, sembra quasi interrogarci. In basso, il titolo del libro: “Le indiscrete”.…
Continua a leggere“In prima linea”, un film necessario
Il 10 Giugno scorso è uscito nelle sale il film “In prima linea” diretto da Matteo Balsamo e Francesco Del Grosso, prodotto da Giotto Production, in collaborazione con Merry-Go-Sound e distribuito da Trent Film. Lunedì scorso siamo stati allo storico cinema Anteo di Milano per la proiezione del film, cui è seguito un dibattito con i registi e…
Continua a leggereCortona On The Move, il Festival si prepara ad aprire i battenti
Dal 15 Luglio al 3 Ottobre prossimo ritorna in presenza il festival di fotografia e arti visive Cortona On The Move (COTM), relativamente al quale su piattaforma Zoom ed in diretta Facebook il 10 Giugno scorso si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione. Il tema portante della manifestazione sarà “We are humans”, come fortemente voluto da…
Continua a leggereAl via la XVI edizione di FOTOGRAFIA EUROPEA, di Reggio Emilia
«Sulla Luna e sulla Terra/fate largo ai sognatori!»; con questo motto di Gianni Rodari aprirà il prossimo 21 Maggio a Reggio Emilia la XVI edizione del festival “Fotografia Europea”. Dopo un anno che ha visto l’annullamento o il rinvio di molte importanti manifestazioni e festival fotografici, compreso il FFE, questa è certamente una bellissima notizia…
Continua a leggereAl Mudec di Milano la mostra “Tina Modotti. Donne, Messico e libertà”
Nell’ambito del palinsesto “I talenti delle donne”, dedicato dal Comune di Milano alla creatività femminile, il primo Maggio scorso si è finalmente aperta presso il Mudec la mostra “Donne, Messico e Libertà” dedicata alla fotografa Tina Modotti e rinviata da più di un anno a causa della pandemia in corso. Grazie al rigoroso lavoro della…
Continua a leggere“Donne è bello”, il movimento femminista è un movimento di tutti
«Grazie a tutte le donne collaboratrici e protagoniste di queste fotografie, ma anche a tutte le altre, quelle che non appaiono: madri, figlie, mogli, che sembrano non avere storia, ma che della storia sono le protagoniste». Con queste parole porto alla vostra attenzione un libro di recente uscita ed edito da Postcart. Sono scritte in fondo…
Continua a leggere“Alemagna. Luoghi e paesaggi lungo la SS51”. Intervista a Giovanni Cecchinato
Giovanni Cecchinato, fotografo professionista di architettura e interni, molto attivo in ambito culturale fotografico, ha recentemente lanciato un nuovo interessante progetto che riguarda la statale SS51. Quattro anni di lavoro lungo questa strada che ha tante storie da raccontare. Abbiamo raggiunto Giovanni affinché ci raccontasse il suo approccio alla fotografia di paesaggio e il suo…
Continua a leggere“Storie di umanità. Fotografi per Medici Senza Frontiere”. Al via la prima edizione dell’Open Call per fotografi under 30
Nel 2021 Medici Senza Frontiere festeggia il suo cinquantesimo anniversario: “Cinquant’anni di umanità”; 65000 operatori umanitari impegnati nelle emergenze sanitarie di oltre 80 paesi. In occasione di questo importante traguardo, tra le iniziative dedicate alla sua celebrazione, l’associazione ha stretto un sodalizio con il Festival Cortona On The Move: un contest rivolto a fotografi amatoriali…
Continua a leggere