«Orfano. Perché il vuoto non si misura con il grado di parentela. Né so dire se esista una qualche unità di misura: si sente o no.Il vuoto è un’assenza piena e palpabile.Mica un dispiacere (quel leggero prurito che ogni tanto ti coglie, in genere proprio dietro un orecchio ma che, tranquillo, in 18/24 ore è…
Continua a leggereLuisa Raimondi
Cortona On the Move. Open Call per nuovi talenti ” New Visions”
In occasione dell’Edizione 2021 del Festival Cortona on The Move che si terrà dal 15 Luglio al 26 Settembre prossimi, ricordiamo ai nostri lettori l’Open Call in corso dal tema “New Visions” in chiusura il 15 Marzo prossimo. “We are Humans” è il tema centrale scelto per l’edizione di quest’anno, una visione ampia in cui…
Continua a leggereIl fascino intramontabile della fotografia analogica. Intervista a Francesco Mussida
In un mondo ormai certamente dominato dalla fotografia digitale, c’è chi ancora è innamorato della fotografia su pellicola, al punto da dedicarsi esclusivamente ad essa, con passione e perizia. Stiamo parlando del fotografo milanese Francesco Mussida, che abbiamo raggiunto per una gradevolissima chiacchierata sul tema. Scopriamo un fotografo che ha fatto una scelta netta non…
Continua a leggereFrank Stefanko, fotografo di sogni e speranza
«È lui che mi ha fatto vedere le persone di cui parlavo nelle mie canzoni. È stato lui a farmi capire che ero ancora uno di loro». È con queste parole che termina l’introduzione del libro “Giorni di sogni e di speranza” e a scriverle è Bruce Springsteen. Sta parlando di Frank Stefanko, il fotografo del…
Continua a leggereFotografia e Fake. Intervista a Paolo Attivissimo
Giornalista e consulente informatico, traduttore tecnico, divulgatore scientifico, cacciatore di bufale, studioso della disinformazione nei media, Paolo Attivissimo ha risposto con grande generosità e simpatia a tutte le nostre domande in merito al ruolo della fotografia nel debunking. A partire dalle affascinanti fotografie degli allunaggi, Paolo ci ha portato a confrontarci su questioni importanti e…
Continua a leggereCortona On The Move annuncia le date per il 2021
È con nostro grandissimo piacere che vi comunichiamo che il festival Cortona On The Move ha annunciato le nuove date per il 2021. Dopo la inevitabile ridotta versione della manifestazione nel 2020 a causa della pandemia, purtroppo proprio nel suo decennale, si ritorna con fiducia a guardare al futuro: dal 15 Luglio al 26 Settembre…
Continua a leggereWandering Jew
Oggi è la giornata della Memoria. Sappiamo bene quanto la fotografia sia importante per ricordare e testimoniare, pur con tutti i suoi limiti. Quanto lo sia stata anche per raccontare l’orrore dell’Olocausto, cui è difficile credere anche di fronte alle fotografie. Nei lager c’era spesso uno studio fotografico, dove gli internati venivano fotografati e solo…
Continua a leggereI sensi della fotografia
Con quali sensi produciamo una fotografia? Con quali sensi la guardiamo? Una domanda che pare piuttosto sciocca inizialmente: è evidente che la vista sia il senso necessario. Ad essere onesti dovremmo però ricordare la delusione che abbiamo provato di fronte alla foto che abbiamo scattato al tramonto la scorsa estate: forse ci ha restituito solo…
Continua a leggereInvito alla lettura de “Il tempo non esiste. L’uomo nell’eterno presente”, di Rossano Baronciani
“Il tempo non esiste. L’uomo nell’eterno presente” edito da Effequ è un interessantissimo saggio scritto da Rossano Baronciani, docente di Etica della Comunicazione e Antropologia culturale dell’Accademia di Belle Arti di Urbino, e che abbiamo l’onore di ospitare sul nostro magazine con la rubrica “Di luce e ombra”. Uscito a Giugno del 2020, il libro…
Continua a leggereCalendari, donne, motori e altri incidenti
La fine dell’anno si avvicina e nonostante gli smartphone ed i computer ci offrano validissime alternative, per chi li ama è questo il tempo di procurarsi un calendario. Se corredato di fotografie è un’ottima compagnia per i mesi dell’anno a venire per godere di quello che noi riteniamo belle immagini, appese al muro di casa,…
Continua a leggere