Ricorderemo questa terribile emergenza sanitaria per diverso tempo. L’ansia, la paura, la preoccupazione dimostrano la nostra fragilità come individui e come società. L’auspicio degli animi più sensibili è quello che la cicatrice che ci rimarrà addosso possa servire per scuotere le coscienze di ogni persona. Non siamo padroni di nulla e la natura ce lo…
Continua a leggereProgetti Fotografici
Diversamente disabile. Il racconto di Massimo Podio.
Massimo Podio si occupa di fotografia sociale. Lo fa percorrendo un suo, lodevole, fil rouge: “C’è vita oltre”. Non distoglie il nostro sguardo dal dolore e dalla difficoltà, infatti, ma ci invita anche a scoprire il bello nelle vite difficili di alcune persone. Il suo intento è di accompagnarci a conoscere senza reticenza queste vite, mostrandoci tanta ordinarietà,…
Continua a leggereLa sottile linea Blu, di Enrico Quattrini
17 scudetti di cui 11 consecutivi, 10 coppe Italia maschili e 3 femminili, una lunga storia di successi vissuta tra il 1978 e il 2015. Poi la crisi economica ha fatto l’ennesima vittima, così la più antica e titolata squadra di nuoto paraolimpico d’Italia, la S.S.D. Santa Lucia, chiudeva i battenti a causa di carenza…
Continua a leggereImaginary Mountains, di Linda Dorigo
“Da bambina papà mi diceva che bisogna avere rispetto della montagna. Io trovavo una sofferenza inutile svegliarsi nel mezzo della notte per vedere l’alba dalla cima. Non ci si attardava a fare colazione perché “prima di faticare non si mangia” – spiegava papà – così mi metteva qualche pezzo di cioccolata in tasca per quando…
Continua a leggereScatto Libero per i detenuti di Rebibbia
Ci sono milioni di associazioni no-profit in tutto il mondo, già. E’ un mare così vasto, quello della solidarietà, che non è semplice orientarsi in questa moltitudine di inviti a sostegno del sociale. Ma noi non abbiamo avuto paura di sentirci una goccia nel mare: il mare è fatto di gocce, del resto. Così, con la voglia di…
Continua a leggere