“Non tutti i maschi vengono per nuocere” un progetto sulla violenza di genere e l’emancipazione femminile

Dal 5 all’8 Maggio a Milano si svolgerà la Civil Week, “la quattro giorni di impegno civico nella Città metropolitana di Milano”, dove cittadini attivi, organizzazioni del terzo settore e scuole faranno sentire il loro attivismo e senso civico attraverso iniziative varie diffuse nel territorio metropolitano. l’Associazione Culturale Labò è uno spazio in pieno quartiere Isola…

Continua a leggere
Printlife@home, il progetto corale di Fujifilm: un’istantanea dal 2021 europeo

Sul finire del 2021 portiamo alla vostra attenzione il progetto di Fujifilm “Printlife@home”, pensato e lanciato in Europa per fornire a tutti i fotografi, dilettanti, professionisti ed hobbisti, la possibilità di connettersi tra loro in una piattaforma corale. Il progetto si compone di decine di migliaia di foto, scattate con qualsiasi dispositivo lo consentisse, fotocamera…

Continua a leggere
“Un’eredità in movimento: 20 anni dopo il G8 di Genova”; invito alla mostra

«Un altro mondo è possibile!» era lo slogan che univa i partecipanti alle proteste No global, durante il G8 del 2001. Una straordinaria occasione di unione tra movimenti di diversa estrazione in nome della lotta alle conseguenze sociali ed ambientali del capitalismo. Non fu purtroppo solo l’unirsi di tanti diversi movimenti a caratterizzare quelle giornate,…

Continua a leggere
“Alemagna. Luoghi e paesaggi lungo la SS51”. Intervista a Giovanni Cecchinato

Giovanni Cecchinato, fotografo professionista di architettura e interni, molto attivo in ambito culturale fotografico, ha recentemente lanciato un nuovo interessante progetto che riguarda la statale SS51. Quattro anni di lavoro lungo questa strada che ha tante storie da raccontare.  Abbiamo raggiunto Giovanni affinché ci raccontasse il suo approccio alla fotografia di paesaggio e il suo…

Continua a leggere
Voci dal Congo e del Congo

Poco più di un mese fa siamo stati colpiti dalla terribile notizia dell’assassinio dell’ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio, insieme al carabiniere che lo scortava ed al suo autista. Sui quotidiani e i settimanali italiani sono perciò riapparsi reportage e articoli riguardanti questo grande paese africano. La Fondazione Carmignac, che nel 2009 ha creato il…

Continua a leggere
Gian Butturini, a Bologna una nuova mostra del fotografo

Il 27 Marzo scorso presso lo Studio Cenacchi di Bologna si è inaugurata una nuova mostra online dedicata alla fotografia e al lavoro di Gian Butturini: “From London to free Derry”, in programma sino al 29 Maggio. L’inaugurazione è potuta avvenire solo online con la presenza di Jacopo Cenacchi, della Galleria omonima che ospita la mostra, Marta e Tiziano…

Continua a leggere
Il mondo deve sapere. Il progetto “Senza Corpo” di Anna Elisabetta Raffin

Dobbiamo moltissimo ai tanti fotoreporter di ieri ed oggi. Le testimonianze dei drammi che l’umanità ha attraversato ed ancora vive sono arrivate e giungono a noi tramite lavori fotografici di grande pregio. Una storia non esiste se non viene raccontata e la fotografia, in quanto linguaggio, ha avuto ed ha un grandissimo potenziale in merito.…

Continua a leggere
The Perimeter: un cammino lungo cinque anni

Molto tempo fa un saggio maestro mi disse che la fotografia è essenzialmente una pratica meditativa da svolgersi in numero dispari inferiore a tre. Non lo stesso maestro evidentemente, ma presupposti simili hanno portato Quintin Lake, fotografo inglese, con il progetto dal nome inequivocabile The Perimeter, a percorrere undicimila chilometri a piedi, lungo tutta la…

Continua a leggere
Il Covid-19 e la fotografia

Nelle scorse settimane Discorsi Fotografici ha deciso di dedicare spazio ad alcuni reportage realizzati intorno al tema Covid-19. Il nostro punto di vista di osservatori del mondo fotografico non poteva non farci cogliere che non solo la pandemia, ahinoi, è fenomeno di grande rilevanza in questo 2020, ma lo è anche la grande risposta sotto…

Continua a leggere