Oltre il Covid-19
Reportage

“Oltre il Covid-19” è un lavoro fotografico che ho intrapreso (in casa) ad inizio lockdown. Mi ha convinto Andrea, un amico che mi conosce bene, a lavorare su questo tema: io inizialmente molto scettico, poi disorientato  perché abituato da anni a cercare “il bicchiere mezzo pieno” della vita negli ambienti da questo punto di vista più…

Continua a leggere
Covid Bar
Reportage

Tra le tante facce irriconoscibili dell’Italia attaccata dal corona virus ci sono i bar chiusi. Locali che, nello stile di vita proprio del nostro Paese, rappresentano tra le massime espressioni di socialità e di aggregazione. Solitamente luoghi vivaci e piacevolmente rumorosi, colpiscono per il loro stato di sospensione, che non è di abbandono. Nel periodo…

Continua a leggere
Percezione Distante
Reportage

Marzo 2020, quarantena Il progetto è iniziato nel mese di marzo, alcuni giorni dopo il lock-down, durante un momento nel quale siamo stati completamente distanti l’uno dall’altro, ma allo stesso tempo estremamente vicini per la comune necessità di far fronte ad un cambiamento nuovo e drastico. Siamo stati quasi obbligati – per preservare legami, rapporti…

Continua a leggere
Elegia del ritorno
Reportage

“Non esiste un vedere le cose per la prima volta, quello che conta è sempre una seconda”. Cesare Pavese Nel 2011 ho iniziato questo viaggio in Puglia e in Basilicata.Ho girovagato otto anni tra la mia gente, i ricordi, i racconti, i sogni della mia infanzia, la quotidianità di un vivere spesso immerso in un…

Continua a leggere
Giovedi 26 marzo 2020 ore 9.41

Pubblichiamo le riflessioni di Ivano Brancaleoni, arrivate in redazione in tarda mattinata, che meritano di essere lette e sulle quale sarebbe interessante, eventualmente, conoscere anche altri punti di vista. Una lettura che reputiamo stimolante, per i punti toccati, per il modo di esporli. Cercare una buona fotografia è una esigenza importante, lo è ancora di…

Continua a leggere
Shinagawa. Un reportage di Ludovica Anzaldi
Reportage

Questa serie fotografica è stata realizzata a Shinagawa, uno dei 23 quartieri di Tokyo. Shinagawa è un quartiere costituito da uffici, compagnie, aziende e zone residenziali di alto livello. Questo quartiere è stato disegnato apposta per i lavori, e per poter soddisfare tutti i loro bisogni (zone fumatori, giardinetti, supermercati, ristoranti, residenze) in modo tale…

Continua a leggere
Imaginary Mountains, di Linda Dorigo

“Da bambina papà mi diceva che bisogna avere rispetto della montagna. Io trovavo una sofferenza inutile svegliarsi nel mezzo della notte per vedere l’alba dalla cima. Non ci si attardava a fare colazione perché “prima di faticare non si mangia” – spiegava papà – così mi metteva qualche pezzo di cioccolata in tasca per quando…

Continua a leggere