Fujifilm fa provare a tutti la nuova Instax mini Link 3™ in un contesto realistico sui Navigli
News

Con una scelta che unisce tecnologia e vita reale, Fujifilm porta l’esperienza della fotografia istantanea direttamente nel cuore pulsante della movida Milanese. L’evento “instax Print on the Water”, previsto per il 7 e 8 settembre 2024 sui pittoreschi Navigli, offrirà a tutti l’opportunità unica di sperimentare le ultime novità instax in un contesto autentico e…

Continua a leggere
Camp Snap: la compatta digitale che ci riporta all’essenziale

La Camp Snap è una piccola macchina fotografica digitale che si distingue per la sua semplicità d’uso, perfetta per i bambini ma anche per chiunque voglia catturare momenti senza complicazioni tecnologiche. In un’epoca in cui le fotocamere moderne sono spesso sovraccariche di funzionalità e opzioni, la Camp Snap rappresenta un ritorno alle origini della fotografia,…

Continua a leggere
“Nuova Storia del Cinema”: un libro accessibile con una visione critica sulla storia del cinema

Nell’odierno panorama editoriale dedicato alla storia del cinema, “Nuova Storia del Cinema. Dalle origini al futuro” si distingue per il suo approccio innovativo e diverso. Curato da Beatrice Fiorentino, critica cinematografica, saggista e Delegata Generale della Settimana Internazionale della Critica, questo volume pubblicato da Hoepli Editore promette di riscrivere la narrazione collettiva del percorso ormai…

Continua a leggere
“The Gourmand’s Lemon”: Un Viaggio Agrodolce attraverso la Storia, l’Arte, la Cultura e la Cucina

“The Gourmand’s Lemon” si rivela un’opera magistrale che trascende il semplice libro di cucina, offrendo ai lettori un viaggio affascinante attraverso la storia, l’arte e la cultura, tutto ruotante attorno a questo agrume dorato. La Taschen ha spremuto il meglio del meglio e ha pubblicato questo incredibile libro. Con una prosa elegante e coinvolgente, il…

Continua a leggere
L’attentato a Trump: il Valore della Fotografia nell’era dei Video

L’immagine è drammatica e potente: Donald Trump, l’ex presidente degli Stati Uniti, con il volto insanguinato ma lo sguardo fiero, alza il pugno in segno di sfida mentre viene scortato via dal palco, dopo un tentativo di assassinio durante un comizio in Pennsylvania. Questa foto, scattata dal fotoreporter dell’Associated Press Evan Vucci, è già diventata…

Continua a leggere
“Out of the BLUe”: Canon mostra vite ai margini, rivelando l’umanità che ci unisce

La mostra fotografica “Out of the BLUe. Confini di una generazione”, allestita a Milano dal 9 al 17 luglio presso Base Milano (la visione è gratuita), offre uno sguardo potente e inedito sul mondo interiore di giovani spesso etichettati come “ai margini”. Questo progetto si inserisce in una lunga tradizione di impegno sociale di Canon,…

Continua a leggere
Ryan O’Neal

Ryan O’Neal è stato un attore statunitense, nato a Los Angeles nel 1941 e morto nel 2023. Ha iniziato la sua carriera come stuntman in televisione, e poi ha ottenuto il suo primo ruolo importante nel film “Il grande Gatsby” (1974). La fama mondiale è arrivata con il film “Love Story” (1970), in cui ha interpretato il protagonista maschile.

La sua carriera è stata costellata di alti e bassi, ma ha recitato in grandi film come “Paper Moon” (1973), “What’s Up, Doc?” (1972) e “Barry Lyndon” (1975). È stato per un certo periodo l’attore preferito del regista Peter Bogdanovich.

O’Neal è stato una figura controversa, anche per la sua vita privata costellata di eccessi e turbolente relazioni sentimentali.

Continua a leggere