DF: La maggior parte dei fotografi amano “sparare alla loro preda” lontano da essa, a “distanza di sicurezza” e agire come un lupo solitario. In alcuni casi è importante per un fotografo essere invisibile, ma il tuo obiettivo è quello di essere a contatto con i tuoi soggetti, ponendo domande che a volte trafiggono il loro…
Continua a leggereMigrant Mother. Un caso di manipolazione
Nell’era della fotografia digitale, sono in molti a credere, erroneamente, che la pellicola era più vera, più genuina, più naturale, semplicemente perché non sottomessa alla logica della manipolazione. Il fatto che oggi i software di sviluppo fotografico permettano di migliorare in tempi relativamente brevi le fotografie scattate, togliendo imperfezioni, modificandola luminosità, i colori, il contrasto,…
Continua a leggerePostproduzione ed intelligenza artificiale, cosa ci riserva il futuro?
La post produzione digitale, elemento essenziale nella vita di ogni fotografo evoluto, spesso può riservare processi noiosi o ripetitivi, fondamentali per il corretto sviluppo dello scatto, ma non sempre accolti con entusiasmo, cosa che spiega la maggior parte delle volte in cui sentiamo, da noi stessi o dai nostri amici fotografi, frasi del tipo “devo ancora…
Continua a leggereCapture One 12, nuovi strumenti e nuova interfaccia.
Il recente aggiornamento di Capture One, rilasciato da Phase One nella versione 12, rende questo software sempre più vicino ai più noti strumenti di postproduzione, con un occhio ancora di più rivolto verso gli utenti Fujifilm e Sony, che spesso lamentano carenza di funzioni specifiche per i file raw prodotti dalle proprie fotocamere. Secondo il…
Continua a leggereInstagram e i fake follower
Instagram è la piattaforma di condivisione delle immagini, che più di tutte ha messo in evidenza il grande limite del consenso ottenuto attraverso la semplice formula di un cuore. Ammesso che un like possa sintetizzare una critica articolata, comunque positiva e ben motivata; a un certo punto l’attenzione si sposta dalla qualità alla quantità. Essere…
Continua a leggereImparare dai maestri: Magnum Photos apre ai corsi online
Sin da quando abbiamo mosso i primi passi nel mondo della diffusione della cultura fotografica, noi di Discorsi Fotografici ci siamo sempre adoperati affinché si superasse il concetto di corsa alla migliore (e sempre più costosa) attrezzatura, per prediligere lo studio, la lettura, la pratica continua, ed investire i nostri risparmi non solo in obiettivi…
Continua a leggereCitizen Journalism
Nel numero 1272 de Internazionale, Christian Chaise, direttore dell’agenzia Afp per il Medio Oriente, spiega come i giornalisti stranieri, dal 2013, siano diventati oggetto di interesse da parte dei jihadisti. Scritto brutalmente: un ostaggio occidentale fa comodo alla causa, quella di impedire di raccontare la realtà della guerra, una sua esecuzione diffusa mediaticamente ancora di…
Continua a leggereIl Giappone fotografico: Hiroshi Sugimoto.
Negli ultimi 50 anni, i molti lettori occidentali che hanno sperimentato l’illuminante saggio-romanzo di Robert Pirsig Lo zen e l’arte della manutenzione della motocicletta, si sono ad un certo punto imbattuti in un concetto tanto radicato e presente nella filosofia orientale, quanto poco affine alla nostra vita di tutti i giorni: il mu. Difficilmente traducibile in…
Continua a leggereARS
“Let’s learn and grow together as a photography community”. Impariamo a crescere insieme come una comunità fotografica, questo il motto di ARS, una piattaforma gratuita di condivisione delle proprie immagini che permette alle persone di ricevere un parere dalla comunità, per l’appunto, se conservare la foto “keep” oppure no “ditch”. Contrariamente a quello che avviene…
Continua a leggerePaolo Pellegrin. Un’antologia
Il MAXXI in questi ultimi anni si è impegnato moltissimo e con ottimi risultati nel proporre mostre fotografiche di grande spessore. Lo ha fatto, con successo di critica e di pubblico, attraverso le immagini di Luigi Ghirri “Pensare per immagini”; di Gabriele Basilico; di Olivo Barbieri “Immagini 1978-2014”; di Letizia Battaglia “Per pura passione”; ovvero…
Continua a leggere