Nel primo pomeriggio dell’11 marzo 2011 il Giappone è scosso dal più violento terremoto mai registrato in quella zona del mondo; sei lunghi minuti di tremore di magnitudo 9, ed il successivo tsunami che ha travolto le prefetture di Iwate e Miyagi, hanno lasciato dietro di sé una scia di 15.000 vittime, decine di migliaia…
Continua a leggereFotografi
Il Giappone fotografico: Mika Ninagawa
Fra i tanti contrasti, a volte paradossali, che si incontrano quando si comincia a grattare la superficie della cultura nipponica, di sicuro uno dei primi che salta agli occhi, è il caso di dirlo, è quello tra la semplicità minimalista e tradizionale che si ritrova nell’architettura, nel vestiario ed in definitiva nel modo di essere…
Continua a leggereIl Giappone fotografico: Rinko Kawauchi
Kikubari è una parola giapponese che significa essenzialmente “essere attenti, avere attenzione”: l’attenzione al dettaglio, al compimento di un gesto o di un progetto, ma soprattutto l’attenzione verso le persone che ci circondano. Essere attenti, a volte in maniera quasi maniacale, è tra le caratteristiche che contraddistinguono il popolo nipponico, ed alcuni fotografi giapponesi riescono…
Continua a leggereAndrea Morico, fotografie di un istante.
Spesso in fotografia si cerca di superare il limite della fissità delle immagini proponendo opere che comunichino il movimento, il divenire, il fluire del tempo, lasciando magari in chi le osserva una domanda su cosa sia accaduto negli istanti successivi allo scatto. Andrea Morico, fotografo marchigiano che già ci aveva emozionato 7 anni fa con il suo…
Continua a leggereIl Giappone fotografico: Haruhiko Kawaguchi
Continua la serie di articoli dedicati ai fotografi giapponesi ed al modo variegato di questo popolo nel vivere la fotografia come espressione artistica. Dopo aver conosciuto la delicata “pittura con la luce” di Sato, ci spostiamo su altri tipici argomenti, spesso riportati come fondamentali se si vuole arrivare davvero a comprendere la cultura nipponica: i…
Continua a leggereIl Giappone fotografico: Tokihiro Sato
L’accostamento delle parole fotografia e Giappone per molti di noi ha come primo effetto quello di rievocare alla mente le grandi case produttrici. Nikon, Canon, Fujifilm, Sony, Pentax, per citarne alcune, sono tra le aziende che da quasi un secolo permettono ai fotografi di tutto il mondo di esprimere la propria creatività, e sono tutte di origine giapponese;…
Continua a leggere