“Shooting the mafia”, due storie intrecciate

Film documentario diretto dalla regista britannica Kim Longinotto e distribuito nelle sale italiane dalla I Wonder Pictures a partire dal 16 Luglio scorso, “Shooting the mafia” ci porta nella vita di Letizia Battaglia e nella storia dagli anni ’70 agli anni ’90 di Palermo. Prima fotografa italiana a lavorare per un giornale (“L’Ora” di Palermo), prima…

Continua a leggere
Leica M10-R. Ridefinire la qualità dell’immagine

Negli ultimi anni la fotografia ha subito un progressivo e drammatico impoverimento, tanto dal punto di vista della cultura, fatta di storia, dibattiti e talvolta accese discussioni; quanto sotto il profilo strettamente tecnologico. Ad una attenta analisi, razionale e lontana dalle emozioni, la fotografia digitale ha spinto ai margini della pratica la buona fotografia, fatta…

Continua a leggere
László Moholy-Nagy e lo scrivere con la luce

Quanti appassionati fotografi si sono poeticamente definiti “scrittori con la luce”? Dal greco il termine “fotografia” etimologicamente significa in effetti “scrittura di/con la luce”. Dai primissimi esperimenti dei pionieri della fotografia fino agli instagrammers odierni tutti hanno a che fare con la luce. Alla Galleria d’Arte Moderna di Roma è in corso una interessantissima mostra…

Continua a leggere
Invito alla lettura del libro “L’istante e la sua ombra” di Jean Christophe Bailly

«Una fotografia è giunta, si è sollevata, o estratta, è sorta». Così si apre il breve saggio di Jean Christophe Bailly, che, dal fortuito associarsi nella sua mente di due famose immagini, ci conduce attraverso un’illuminante disquisizione sulla natura della fotografia e della ripresa fotografica. La prima immagine che innesca tutte le riflessioni dell’autore è…

Continua a leggere
Guerra ai poveri. Un libro di Tano D’Amico

Guerra ai poveri. La resistenza del Movimento per il Diritto all’Abitare. Roma 2009-2019 è una pubblicazione recente, settembre 2019, edito da Redstarpress, delle fotografie del fotoreporter Tano D’Amico. Il libro ospita un testo di Cristiano Armati, paragrafi nei quali viene raccontata la cronaca degli sgomberi in alcuni stabili di Roma per drammatica necessità occupati, perché…

Continua a leggere
Pensare in grande: prova della Fujifilm GFX100

Introduzione Nel percorso di crescita professionale di un fotografo, arriva presto la consapevolezza che la scelta dello strumento adatto al proprio lavoro è fondamentale per porre basi solide, intorno alle quali pianificare investimenti successivi.  L’attrezzatura professionale ha una longevità assolutamente diversa dagli apparecchi consumer e non è raro vedere professionisti utilizzare lo stesso modello di…

Continua a leggere
Fujifilm X-Pro 3, anima analogica

Contrariamente a quanto avviene normalmente, la Fujifilm X-Pro 3 è stata svelata al pubblico, sebbene in maniera informale, alla fine di settembre. Esattamente un mese dopo è stata ufficializzata. È la terza generazione della serie Pro e continua a rappresentare una filosofia totalmente differente dalle altre fotocamere, con una propria filosofia di utilizzo, in grado…

Continua a leggere
The Art of Archive. Photographs from the Los Angeles Police Archive

Gli archivi fotografici sono molto affascinanti, tanto per le varie tipologie di negativi che conservano, capaci di rappresentare da soli una autentica storia della fotografia, quanto per le immagini che raccontano un tempo svanito. Ciclicamente vengono riproposte al pubblico una selezione di fotografie, seguendo un tema, talvolta come occasione per condividere la fine di un…

Continua a leggere